Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Comunicazioni

Riferimenti

Elvin Fetahi
e.fetahi@confindustriaemilia.it
Tel: 051 6317330
Cell: 338 7204711

Filippo Forni
f.forni@confindustriaemilia.it
Tel: 051 6317312
Cell: 3401669641

10/03/2025

Agevolazioni regionali per PMI per investimenti a contenuto tecnologico | Redazione Allegato H gratuita a disposizione delle imprese associate

POSSO

La redazione dell' "Allegato H - Checklist sul livello tecnologico" è gratuitamente a disposizione delle aziende associate che intendono partecipare al bando in oggetto

Protocollo: 107254/2025

Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Direzione e gestione strategica, Finanza d'impresa, ICT, Personale e risorse umane, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo, Sicurezza e ambiente
Argomenti: INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO, Agevolazioni Nazionali, Regionali e Locali, Assessment Industria 4.0, Digital Transformation, Innovazione ricerca e sviluppo - Varie, Sostenibilità, Trasferimento Tecnologico

A chi interessaImprese interessate a partecipare al bando transizione digitale delle imprese

Confindustria Emilia, in quanto antenna del Digital Innovation Hub Emilia-Romagna,  è lieta di annunciare che, con riferimento al Bando per il sostegno della transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna anno 2025 (comunicazione 107293/2025) le aziende associate possono richiedere gratuitamente l'elaborazione dell' "Allegato H/Checklist sul livello tecnologico" necessario ai fini della partecipazione al bando. 

Le imprese interessate a partecipare al bando in oggetto potranno quindi avviare l'iter di accesso alla documentazione necessaria, compilando il test 4.0 di maturità digitale, il quale, dopo una successiva analisi dei risultati forniti, verrà convertito nell'allegato H secondo la scala Acatech richiesta. 

Gli step da seguire per richiedere l'allegato H sono:

1) Compilare l'Abstract di progetto (Allegato 1 di questa comunicazione);
2) Compilare, come da procedura sotto specificata, il test 4.0 che si trova al seguente link;
3) Attendere i risultati del test 4.0 elaborati e restituiti generalmente in 24/48h;
4) Inviare i due pdf contenti i risultati e un l'abstract compilato: e.fetahi@confindustriaemilia.it

Si ricorda il bando prevede un periodo di presentazione delle domande dal 15 aprile 2025 (ore 10.00) al 28 aprile 2025 (ore 13.00) con chiusura anticipata della finestra temporale al raggiungimento del numero di 500 domande presentate. Seguirà una procedura valutativa a sportello.

Al fine di elaborare le richieste ricevute in tempistiche utili, verranno prese in carico le richieste sottomesse entro e non oltre il 9 aprile 2025.

Una volta inviati i documenti verrete contattati dai funzionari del DIH per validazione finale e restituzione dell'Allegato H firmato.

Si ricorda inoltre che il DIH Emilia-Romagna, di cui Confindustria Emilia è parte, organizza un WEBINAR esplicativo del bando. È possibile iscriversi tramite il link contenuto nella comunicazione 107301/2025

Per ulteriori dettagli è possibile contattare i riferimenti in oggetto.


PROCEDURA PER LA COMPILAZIONE DEL TEST 4.0:

La compilazione del Test Industria 4.0 avviene online, anche in step successivi, al seguente link.

Compilazione della parte anagrafica:
Domanda 15 (Come è venuto a conoscenza del questionario?) -> Digital Innovation Hub;
Domanda 18 (Se ha scelto "Digital Innovation Hub" indichi quale) -> Digital Innovation Hub Emilia-Romagna;
Domanda 19 (Intende condividere i risultati dell’assessment con il proprio DIH) -> Si;
Domanda 20 (Mail della persona DIH che ha aiutato la sua azienda a compilare il questionario) -> e.fetahi@confindustriaemilia.it

Al termine della compilazione della parte anagrafica riceverà, all’indirizzo mail indicato, un link (mail da TestIndustria 4.0 avente ad oggetto “Invito sondaggio Industry 4.0”) con cui proseguire la compilazione delle restanti sezioni. Il link identifica in modo univoco il Test quindi può condividerlo internamente con altri colleghi al fine di agevolarne la compilazione. Le risposte sono salvate automaticamente.  

Compilazione delle restanti sezioni:

- Se una risposta o un’intera sezione non è applicabile al vostro contesto aziendale -> lasciare in bianco;
- Se più risposte possono essere applicabili -> selezionare quella più rappresentativa della vostra situazione aziendale (considerando gli attuali progetti in essere).

Al termine della compilazione del Test Industria 4.0 (pulsante fine intervista) le chiediamo di avvisarci in modo tale da verificare la corretta ricezione da parte del sistema.
Nell’arco delle 24h successive dovrebbe ricevere i risultati dell’assessment - report di analisi della maturità digitale (mail da a.arnaud@bilendi.com avente ad oggetto “Reportistica TEST INDUSTRIA 4.0”). Tali risultati sono necessari per l’esecuzione delle attività di analisi per cui se nella mail che riceverà non sono presenti (in cc) gli indirizzi e.fetahi@confindustriaemilia.it e ricerca@confind.emr.it è necessario condividerli con noi.