Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Comunicazioni

31/03/2025

Corso Bi-Rex/CINECA "Innovazione in industria: tecnologie di calcolo e simulazione per una prototipazione più efficiente"

POSSO

Segnaliamo questo corso gratuito presso la nostra sede di Modena che si terrà il 10 e 11 aprile 2025

Protocollo: 107519/2025

Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica, ICT, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo
Argomenti: INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO, Digital Transformation, Innovazione ricerca e sviluppo - Varie, Rapporti con università e centri di ricerca, Trasferimento Tecnologico

L’industria moderna si trova oggi ad affrontare sfide sempre più complesse in termini di progettazione, prototipazione e ottimizzazione dei processi produttivi. Per mantenere la competitività in un mercato globale in costante evoluzione, le aziende hanno bisogno di strumenti avanzati che consentano di ridurre tempi e costi di sviluppo, migliorare la qualità dei prodotti e aumentare l’efficienza operativa

L’adozione di High Performance Computing (HPC) e di tecniche di simulazione avanzata sta rivoluzionando il settore industriale, offrendo nuove opportunità per la modellazione virtuale e la prototipazione digitale. Ma come implementare queste tecnologie in azienda? Quali competenze sono necessarie per sfruttare al meglio le potenzialità del supercalcolo e della fluidodinamica computazionale (CFD)? 

Per rispondere a queste esigenze, EuroCC Italy, in collaborazione con Confindustria Emilia, organizza il corso gratuito “Innovazione in industria: tecnologie di calcolo e simulazione per una prototipazione più efficiente”. Due giornate di formazione intensiva, in presenza, per acquisire competenze avanzate su programmazione parallela e OpenFOAM, il software open-source per la simulazione fluidodinamica.

Il corso è strutturato in due moduli formativi complementari: 
10 aprile 2025 → Modulo 1: Programmazione parallela: un boost per le tue applicazioni aziendali 
11 aprile 2025 → Modulo 2: Openfoam, un tool open per la prototipazone virtuale 

Maggiori dettagli e form di iscrizione nella pagina del corso.