Innovare oggi non significa semplicemente inventare qualcosa di nuovo, ma creare valore reale in contesti sempre più complessi e mutevoli. Spesso, però, innovazione e gestione dei costi sembrano obiettivi in contrasto.
In realtà, con gli strumenti giusti, è possibile trasformare questo apparente conflitto in un potente strumento di crescita sostenibile. In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
Agenda
Che cos’è davvero l’innovazione?
Oltre la parola: significato, impatto e valore reale.
I 4 scenari dell’innovazione
Il modello di Henderson-Clark: dall’innovazione incrementale a quella radicale.
Introduzione al Design to Cost (DtC)
Un approccio strategico per bilanciare innovazione, qualità e costo
Gli strumenti chiave del DtC
Design for Manufacturing (DfM)
Design for Assembly (DfA)
Variety Reduction
Value Engineering
Applicare il DtC nei diversi scenari innovativi
Come scegliere e combinare gli strumenti in base al contesto di innovazione.