Genus Bononiae, il polo museale bolognese, nato per iniziativa della Fondazione Cassa di
Risparmio in Bologna, propone Summer camp 2025.
Quest’estate, regalate ai vostri figli un’esperienza indimenticabile nel cuore di Bologna!
Contatti aziendali
Per info e iscrizioni: scrivere a didattica@genusbononiae.it, specificando di essere socio o dipendente Confindustria.
(Genus Bononiae Musei - Via Manzoni, 2 40121 Bologna - https://genusbononiae.it/education/summer-camp-2025/)
Validità
La convenzione sarà valida fino al 1 settembre 2025
Lo staff Education di Genus Bononiae propone un summer camp di tre settimane pensato per bambini dai 6 agli 11 anni, all’interno di un percorso unico che unisce arte, divertimento e creatività nei quattro straordinari spazi museali (Palazzo Fava, San Colombano, Santa Maria della Vita, San Giorgio in Poggiale)
Ogni giornata sarà un viaggio tra opere d’arte, storie affascinanti e attività pratiche che stimolano curiosità e immaginazione.
L’arte è protagonista! I bambini si lasceranno ispirare dalla nuova mostra dedicata a Louise Nevelson, artista celebre per le sue sculture-assemblage fatte con materiali di recupero. Un’occasione per riflettere insieme su temi come l’ecologia, la sostenibilità e il valore nascosto delle cose.
Con i Lego Braille Bricks, inclusività e gioco si incontrano in modo innovativo e divertente, per scoprire il mondo con occhi nuovi e più attenti agli altri.
Musica e meraviglia: nella collezione di strumenti musicali antichi di San Colombano, i piccoli partecipanti potranno ascoltare suoni magici, toccare con mano la storia e scoprire l’arte del restauro.
Ogni giornata sarà arricchita da: laboratori didattici e creativi, letture animate e attività manuali, momenti di gioco libero e condivisione, percorsi tematici legati alle collezioni dei nostri musei.
Un centro estivo che non è solo divertimento, ma un’occasione per crescere, esplorare e pensare in modo nuovo, accompagnati da educatori esperti in un ambiente stimolante, sicuro e ricco di bellezza.
Nel dettaglio:Periodo: 9-13 giugno; 7-11 luglio; 1-5 settembre. Luogo: Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni, via Manzoni, 2. BolognaOrari: dalle ore 8:00 alle ore 14:00Attività extra: • Ingresso anticipato: è possibile portare il proprio figlio/a alle ore 7:30 con una quota aggiuntiva di €5 al giorno;
• Servizio aiuto compiti: dalle ore 14:00 alle ore 15:00, con una quota aggiuntiva di €10 al giorno, un nostro operatore sarà a disposizione per aiutare il bambino/a nello svolgimento dei compiti
Età: da 6 a 11 anni
Pranzo: merenda e pranzo al sacco (da portare da casa)
Tariffe: €150 a settimana per partecipante, comprensivi di tutti i materiali per le attività didattiche.
Tariffa riservata agli Associati a Confindustria Emilia, loro dipendenti e collaboratori: sconto del 10%
La convenzione potrà essere utilizzata anche dai dipendenti e collaboratori delle aziende Associate.