Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi intorno a noi

La parità di genere, il linguaggio di genere e la consapevolezza dei propri talenti

Comitato per la promozione dell'imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Ferrara Ravenna

giovedì 29 maggio dalle 14.30 alle 18
c/o "Manifattura dei Marinati" - Sala Aceti
Corso G. Mazzini, 200 Comacchio (FE)

Il Piano delle attività anno 2025 del Comitato per la promozione dell'Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Ferrara Ravenna prevede la realizzazione di un importante e qualificato programma di seminari gratuiti "DONNE IMPRENDITRICI: UN PERCORSO DI SVILUPPO E CRESCITA" a sostegno delle aspiranti imprenditrici e delle imprese femminili e giovanili del territorio.

Il primo appuntamento è un seminario sulla parità di genere, dal quadro normativo agli strumenti pratici per prevenire discriminazioni. Focus su linguaggio inclusivo, valorizzazione dei talenti e certificazione PDR 125:2022, con il contributo delle Consigliere di Parità di Ravenna e Ferrara.

PROGRAMMA
Ore 14.30
Saluti di Antonella Bandoli, Presidente del Comitato Imprenditoria femminile della Camera di commercio di Ferrara 
Saluti di Aida Morelli, Presidente del Parco regionale del Delta del Po dell'Emilia-Romagna

Ore 15:00
- Cos’è la parità di genere, tra storia ed evoluzione normativa
- I diritti delle donne, da Olympe De Guoges a Samantha Cristoforetti
- Le fonti, i documenti di programmazione, le leggi sulla parità di genere
- Il linguaggio di genere: dal maschile sovraesteso al nominare la differenza: le parole sono importanti
- Bias pregiudizi e stereotipi, partendo dal vocabolario
- Dagli stereotipi alle discriminazioni, molestie e violenze
- Ridurre gli abusi, violenze e molestie (sessuali e di genere) nelle organizzazioni di lavoro
- La PDR 125:2022, tra indicatori di genere, strumenti organizzativi e necessità di documentare

Relatrice Natalia Maramotti
Avvocata civilista a Reggio Emilia dal 1989, è stata Consigliera di Parità provinciale e Assessora comunale (RE) con competenze in diritto antidiscriminatorio, prevenzione della violenza e politiche LGBTQ. Ha esperienza in promozione turistica ed è ora consulente per la certificazione di parità di genere.

Clicca qui per iscriverti al seminario

Per info
Segreteria Comitato Imprenditoria Femminile
Tel. 0544 481425/438 - 0532 793821
Email promozione@fera.camcom.it