Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi intorno a noi

Digital Talk | Perchè e come costruire un’Academy Aziendale per far crescere le risorse e creare un ecosistema di valore con clienti e fornitori

 

Bonfiglioli Consulting

Giovedì 17 luglio dalle ore 17.00 alle ore 18.00 
incontro online

Progetta la tua Academy Aziendale: un piano in 5 step per lo sviluppo di competenze, l’upskilling e il reskilling delle risorse, estendendo il valore a clienti e fornitori. Con la testimonianza di Phoenix Group
 
L’Academy non è solo formazione strutturata. È una scelta strategica.

Nel contesto competitivo variabile e volubile, il Know-How aziendale è un Key Success Factor. Diventa strategico trasformare l’azienda e il suo ecosistema in una Learning Organization in grado di generare cultura, mantenere e sviluppare competenze strategiche, ma anche fidelizzare Clienti e Fornitori.

Scopri come progettare e realizzare un’Academy Aziendale partendo da obiettivi concreti per realizzare un piano strutturato e scalabile con una chiara definizione dei KPI.

Cosa vedrai durante il Digital Talk

-Perché creare un’Academy oggi: bisogni, benefici e mindset giusto
-Il modello in 5 step: da “Why” a “After”, un framework per ogni fase del percorso
-Dalla teoria alla pratica: strumenti, metodi e governance
-La Testimonianza di chi l’ha realizzata: il caso Phoenix Group
 
Il caso Phoenix Group: dall’Academy aziendale alla Technical Faculty of Excellence per clienti, fornitori e risorse umane

Phoenix Group è un’azienda multinazionale con headquarter in Italia, produttore di matrici dal design innovativo utilizzate per l’estrusione di profili in alluminio con applicazioni diversificate nei settori dell’edilizia e delle costruzioni, dell’industria, dei trasporti e delle energie rinnovabili.

Con oltre 50 anni di esperienza, oggi è leader indiscusso in Europa e sta rafforzando la sua presenza nei mercati statunitensi e mediorientali. Più di 250 matrici progettate e prodotte ogni giorno in 10 siti produttivi.

L’azienda ha trasformato la formazione in un asset strategico. Ha inaugurato nel 2023 uno spazio fisico e simbolico dedicato alla propria Corporate Academy: un luogo dove formare competenze tecniche e valorizzare il know-how maturato in oltre 50 anni di esperienza.

Oggi questo spazio è diventato un polo di formazione non solo per le risorse interne per le fasi di upskilling, reskilling e onboarding, ma anche un modello di formazione tecnica avanzata pensato anche per i Clienti e i Fornitori rafforzando le collaborazioni in un ecosistema integrato.
A chi è rivolto

-Chi guida la trasformazione HR in azienda
-Chi sviluppa progetti di crescita delle competenze
-Chi vuole trattenere e valorizzare i talenti
-Chi crede che la formazione debba generare impatto reale

Per iscrizioni: Link