Martedì 16 settembre dalle 14.30 alle 17.30
c/o Auditorium Confindustria Emilia Area Centro
Via Bellinzona 27/A, Modena
Apertura dei lavori
Giacomo Villano, direttore Relazioni e Sviluppo del Territorio Confindustria Emilia Area Centro
Analisi, riflessioni e suggerimenti
SUPPLY-CHAIN, FILIERE, CAPITALI, TECNOLOGIE E RISORSE UMANE: COME CAMBIANO CON L’INTRODUZIONE DI DAZI, E QUALI I CONTRIBUTI DI MITIGAZIONE DELL’IMPATTO OFFERTI DA UNA SOSTENIBILITÀ, SOSTENIBILE?
Gianfranco Barbieri, partner Barbieri & Associati
FOCUS “LA FILOSOFIA DEI DAZI”
Lucio Poma, capo economista Nomisma
Strategia: La bussola che guida le imprese
GUIDARE L’IMPRESA NELLA TURBOLENZA CON IL GOVERNO DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI, AMMINISTRATIVI E CONTABILI PER LA CONTINUITÀ DEL BUSINESS
Alessandra Damiani, managing Partner Barbieri & Associati
E SE GLI ASSETTI NON FOSSERO ADEGUATI? PROVVEDERE, ANCHE CON L’AIUTO DELLA DIGITALIZZAZIONE
Giacomo Barbieri, partner Barbieri & Associati
Diversità delle Supply chain
LA FILIERA SOSTENIBILE: LA SPINTA GENTILE VERSO LO STANDARD ESG
Beatrice Ingenito, professionista Barbieri & Associati
Capitali
COME IMPATTANO LE NORMATIVE INTERNAZIONALI SULLA GESTIONE FINANZIARIA
Fabrizio Masinelli, tesoriere Gruppo Panini e consigliere ACEF con delega alla finanza d’impresa
LA RISPOSTA DELLE BANCHE E DEI MERCATI FINANZIARI AI NUOVI EQUILIBRI E BISOGNI DELLE IMPRESE
Giovanni Meruzzi, professore ordinario di Diritto Commerciale, UNIVR
Persone
ACQUISIRE E TRATTENERE LE PERSONE, E INCURIOSIRE E INTERESSARE I TALENTI
Sergio Stelitano, Aemilia Worknet STP Consulenti del Lavoro
Confronto con il pubblico
Conclusioni
Partecipazione gratuita con obbligo di iscrizione a questo link