Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi intorno a noi

Il Made in Italy corre verso il futuro: nuova tappa del roadshow a Bologna da Ducati Motor

L'evento si terrà il 24 settembre 2025 dalle 17:00 alle 20:00 presso Ducati Motor, Via Antonio Cavalieri Ducati 3 - BOLOGNA

Dopo il successo della tappa torinese ospitata da Pininfarina, la Community Made in Italy porta a Bologna una nuova e attesa tappa del suo roadshow nazionale “Tradizione e Innovazione: l’eccellenza italiana si rinnova”. L’appuntamento è fissato per mercoledì 24 settembre 2025 nella sede di Ducati Motor, uno dei luoghi simbolo dell’industria motociclistica mondiale e icona dell’ingegno italiano.

Il progetto, promosso dalla Made in Italy Community, nasce con l’obiettivo di raccontare le migliori storie d’impresa del Paese e di favorire il dialogo tra innovazione, cultura industriale e identità territoriale. Dopo aver messo al centro l’eccellenza del design automobilistico piemontese, il viaggio prosegue ora in Emilia-Romagna, nel cuore del Made in Italy e terra di manifattura e distretti industriali che hanno reso l’Italia un punto di riferimento internazionale.

La giornata bolognese prenderà il via alle 17.00 con una visita guidata al Museo Ducati, per scoprire da vicino una delle realtà più rappresentative della Motor Valley. 

Alle 18.15 si apriranno i lavori, moderati dal giornalista di Fortune Italia Massimo Maria Amorosini. Dopo i saluti di Roberto Santori, Founder della Made in Italy Community, Lara Puglisi di TP Infinity presenterà i risultati di un’indagine di scenario sul Made in Italy, mentre Giuseppe Torre, Responsabile Scientifico dell'Osservatorio 4.Manager approfondirà il tema delle competenze come motore delle filiere produttive.

Il cuore dell’evento sarà la tavola rotonda che vedrà protagonisti alcuni tra i principali rappresentanti del tessuto imprenditoriale e industriale emiliano-romagnolo e nazionale: Denis Bedeschi (Crisden, Confindustria Reggio Emilia), Giuseppina Gualtieri (TPER), Claudio Lodi (LODI, Unindustria Reggio Emilia), Massimo Malpighi (Acetaia Malpighi), Marco Palmieri (Piquadro) e Alberto Selmi (Laminam).

La serata si concluderà con un aperitivo di networking presso il Museo Ducati, pensato come momento di incontro e scambio tra imprese, istituzioni, stakeholder e professionisti del territorio.

“Con questo roadshow vogliamo mettere in luce le eccellenze locali e allo stesso tempo raccontare un’Italia che si rinnova – dichiara Roberto Santori –. Siamo felici di essere a Bologna, luogo ideale per continuare questo percorso, perché rappresenta al meglio la capacità del nostro Paese di coniugare tradizione manifatturiera, innovazione tecnologica e visione internazionale.”

L’evento è gratuito previa iscrizione qui. L’agenda completa è visibile qui.