giovedì 9 ottobre dalle 9 alle 13
c/o Aula Corsi del Presidio Ospedaliero Accreditato di Villa Bellombra
via Casteldebole, 10/7 - Bologna
Convegno su riabilitazione robotica e inaugurazione dei laboratori congiunti tra Villa Bellombra e l’Università degli Studi di Bologna
Si chiama Moonwalker il nuovissimo robot per la riabilitazione con cui per la prima volta diventano possibili strategie riabilitative e terapeutiche per il paziente. A finanziare il Moonwalker è l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, che ha scelto di installare il robot a Villa Bellombra nei laboratori (“Joint Lab”) condivisi con il Presidio Ospedaliero Accreditato.
AGENDA
9:00 - 9:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
9:30 - 10:00 Saluti e interventi istituzionali
Prof. Riccardo Rovatti, direttore del dipartimento di ingegneria dell'energia elettrica e dell'informazione “Guglielmo Marconi” - DEI
Prof. Paolo Pillastrini, direttore del dipartimento di scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM dell’Università di Bologna
10:00 - 13.00
Cosa cambia per la formazione del medico specialista Fisiatra?
Lisa Berti — IOR Bologna
La ricerca traslazionale in riabilitazione
Andrea Turolla, DIBINEM UNIBO
La ricerca sulle tecnologie in ambito preventivo e riabilitativo
Lorenzo Chiari, DEI UNIBO
Il rischio di caduta nell’anziano
Fabio La Porta, IRCCS ISNB Bologna
L’esercizio con mezzo robotico nel progetto riabilitativo
Valentin Konica e Romina Rahmani, Villa Bellombra
Robotica e teleriabilitazione: un ambiente integrabile
Marco Pirini, Khymeia
Presentazione dei laboratori congiunti (Joint LAB)
Maria Rosaria Leo e Federica Taddia, Villa Bellombra
13.00 Inaugurazione laboratori e dimostrazione Moonwalker
13:30 Light Lunch
Clicca qui per iscriverti