venerdì 3 ottobre dalle 10.30
DAMA Tecnopolo - via Stalingrado, 84/3 - Bologna
e in diretta live su Corriere.it
L’evento racconta da vicino come l’intelligenza artificiale sta cambiando il volto dell’innovazione italiana.
Dalla visione di AI Factory alle sfide della formazione avanzata, dalle strategie dei centri nazionali di ricerca alle applicazioni concrete dell’AI generativa in industria, finanza e studi legali: una mattinata ricca di storie, casi reali e prospettive future.
Un’occasione unica per ascoltare le voci di chi sta costruendo, ogni giorno, l’ecosistema italiano dell’intelligenza artificiale.
AGENDA
Moderano
Massimo Sideri, inviato ed editorialista Corriere della sera
Massimiliano Del Barba, giornalista Corriere della Sera
10.15 Registrazione e Welcome Coffee
10.30 Saluti di benvenuto e apertura dei lavori
Massimo Sideri intervista Claudio Bassoli, presidente e amministratore delegato HPE Italia
10.50 AI Factory tra presente e futuro
CINECA alla guida di AI Factory: dall’onboarding del presente alle prospettive future dell’ecosistema italiano dell’intelligenza artificiale
Massimo Sideri intervista Francesco Ubertini, presidente Cineca e professore università di Bologna, presidente Filiera Digital Confindustria Emilia
11.10 Innovazione in azione. Dal codice al business: l’ecosistema italiano dell’AI
Un confronto tra protagonisti dell’AI in Italia, tra sviluppatori e clienti, use case concreti, modelli di sviluppo e visioni future
Massimiliano Del Barba in dialogo con
Giovanni Tardini, CEO & Founder Symboolic – GenAi
Verso l'AI-first Company: dall'automazione all'orchestrazione dell'intelligenza collettiva
Giacomo Barigazzi, Chief Operating Officer e Co-founder Axyon AI
Dal dato all’insight: l’AI di Axyon AI al servizio dei mercati finanziari
Roberto Navigli, Scientific Director and co-founder of Babelscape, Head of Minerva LLM and Professor of Sapienza
LLM
11.40 Implementare l’AI in azienda: la voce delle imprese
Massimo Sideri in dialogo con
Alessandra Fidanzi, responsabile Data, AI & Agile Experience Center of Excellence Eni
Greta Radaelli, head of Advanced Cognitive Solutions Leonardo
12.10 Potenziare le competenze AI: il ruolo strategico di centri nazionali e università Formazione avanzata, infrastrutture condivise e partenariati per valorizzare l’eredità del PNRR e accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale in Italia
Massimo Sideri in dialogo con
Enrica Gentile, Ceo Areté – The Agrifood Intelligence Company
Fabio Pammolli, Presidente AI4I
Davide Salomoni, Innovation Manager Centro Nazionale ICSC
Rita Cucchiara, Professore Ordinario Ingegneria Informatica UNIMORE
12.40 Collaborazione e sfide tra sviluppatori e utilizzatori di AI
Massimiliano Del Barba in dialogo con
Marco De Paoli, founder e CEO K2K
Genesi Neurale: Dall’immagine alla parola, l’IA al servizio degli spazi intelligenti
Michele Grazioli, presidente e CEO Vedrai
13.00 AI nel futuro prossimo
Massimo Sideri intervista Mauro Colombo, Technology & Innovation Director HPE Italia
13.10 Networking lunch
Clicca qui per iscriverti o richiedere informazioni