La centralità attribuita all'efficienza dei processi produttivi nell'attuale contesto di mercato, può risultare un fattore di competitività decisivo per un’impresa, poichè può garantire un aumento della propria produttività e di conseguenza delle proprie performance.
A questo scopo Confindustria Emilia, attraverso l'area Ricerca, Innovazione e Sostenibilità, ha deciso di lanciare un nuovo servizio per le imprese associate, con l'obiettivo di aiutarle a comprendere i percorsi di certificazione di alcune tra le principali::
ISO 9100: sistemi di gestione della qualità per il settore aerospaziale.
ISO 14001: sistemi di gestione ambientale.
ISO 50001: sistemi di gestione dell’energia ed efficienza energetica.
ISO 27001: sistemi gestione della sicurezza delle informazioni e dei rischi IT.
ISO 45001: sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
ISO 30415: sistemi di gestione delle risorse umane con focus su diversità, equità e inclusione.
UNI/PdR125: sistema di gestione sulla Parità di Genere
Il servizio si struttura attraverso interviste ad alcune figure aziendali, coerenti con l'argomento della ISO che si intende approfondire, al fine di costruire un quadro semplice e leggibile su:
1. cosa serve per arrivare all'obiettivo della certificazione
2. la documentazione obbligatoria da produrre
3. in che ordine conviene muoversi e con quale impatto sull’organizzazione.
Se desiderate capire da dove partire e qual è il percorso per ottenere (o consolidare) le certificazioni indicate potete compilare il Form sottostante.
Il servizio è gratuito per le imprese associate.
Per accedere ai servizi è possibile compilare il seguente form. Sarete richiamati dai funzionari per fissare un incontro di approfondimento.
FORM DI CONTATTO