POSSO
Dopo la partecipazione collettiva a MECSPE 2025, la Piazza della Subfornitura a FARETE 2025, proseguono le iniziative anche nel 2026 per il comparto della subfornitura: due collettive fieristiche a MECSPE (marzo) e SPS (maggio), con stand condiviso e attività di ricerca clienti. Adesioni entro il 17/10/2025.
Protocollo: 108928/2025
Uffici Interessati: Commerciale, Direzione e gestione strategica, Export e mercati esteri, Marketing e comunicazione
Argomenti: ESTERO, Fiere, missioni e delegazioni estere
Filiere: AUTOMOTIVE, COSTRUZIONI E INFRASTRUTTURE, ELETTRONICA E MECCATRONICA, ENERGIA, MACCHINE, METALLI E MATERIALI COMPOSITI, PACKAGING, PLASTICA, VEICOLI INDUSTRIALI
Confindustria Emilia continua a promuovere la subfornitura meccanica ed elettronica come asset strategico del tessuto manifatturiero. Dopo il lancio della Piattaforma della Subfornitura, a cui le imprese sono invitate ad iscriversi, e le iniziative collettive di MECSPE 2025 e della Piazza della Subfornitura a FARETE 2025, l'Associazione propone due nuove occasioni di visibilità e sviluppo commerciale: MECSPE Bologna (4-6 marzo 2026) e SPS Italia Parma (26-28 maggio 2026).
La prima iniziativa riguarda la partecipazione in collettiva alla fiera MECSPE, punto di riferimento per la subfornitura meccanica e la manifattura avanzata, in programma a Bologna dal 4 al 6 marzo 2026.
Le imprese aderenti saranno ospitate in uno stand collettivo nel Padiglione 26, dedicato alla subfornitura meccanica. Ciascuna azienda disporrà di uno spazio individuale per l’esposizione dei propri prodotti e potrà utilizzare un’area comune per incontri B2B e accoglienza dei visitatori.
Il progetto include, per chi lo richiederà, un’attività strutturata di ricerca clienti esteri con supporto durante i giorni di fiera.
La seconda proposta riguarda la partecipazione in collettiva alla fiera SPS Italia, per imprese orientate all’elettronica industriale, alla sensoristica, al controllo e all’automazione, che si terrà a Parma dal 26 al 28 maggio 2026. La collettiva è pensata in particolare per aziende che forniscono componentistica elettronica, cablaggi, quadri elettrici e tecnologie abilitanti per l’Industria 4.0.
Per aderire a uno o entrambi i progetti, o per ricevere maggiori informazioni, vi invitiamo a compilare e restituire la scheda di adesione allegata a international@confindustriaemilia.it, entro il 17/10/2025.