Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Comunicazioni

Riferimenti

Elvin Fetahi
e.fetahi@confindustriaemilia.it
Tel: 051 6317330
Cell: 338 7204711

04/11/2025

Nuovo servizio DIH “Data Readiness towards AI Assessment"

POSSO

Le agevolazioni sono disponibili per un numero limitato di imprese. Le richieste verrano gestite in ordine di arrivo.

Protocollo: 109239/2025

Uffici Interessati: Acquisti, Amministrazione, Direzione e gestione strategica, ICT, Logistica e trasporti, Produzione, Qualità, Ricerca e sviluppo
Argomenti: INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO, Agevolazioni EU, Agevolazioni Nazionali, Regionali e Locali, Assessment Industria 4.0, Check Up aziendali, Digital Transformation, Innovazione ricerca e sviluppo - Varie, Trasferimento Tecnologico

Confindustria Emilia è lieta di annunciare che è attivo il nuovo servizio specialistico “Data Readiness towards AI Assessment”, pensato per supportare le imprese nel valutare il proprio livello di preparazione all’adozione di soluzioni di Intelligenza Artificiale erogato nell'ambito del DIH-CERR

Il servizio è disponibile per le imprese associate e viene fornito in abbinamento a uno degli Assessment Tecnologici già attivi, come:

  • il Test Industria 4.0, per una valutazione della maturità digitale complessiva dell’impresa per definire una roadmap di sviluppo strategico e tecnologico;
  • il Cybersecurity Assessment, per una valutazione del livello di sicurezza informatica e operativa e degli specifici rischi cyber per individuare le azioni da porre in essere per raggiungere il livello di sicurezza auspicato.

Il nuovo Data Readiness towards AI Assessment consente di:

  • Valutare la disponibilità, qualità e gestione dei dati aziendali;
  • Identificare le condizioni abilitanti per l’adozione di tecnologie di Intelligenza Artificiale;
  • Ricevere una roadmap personalizzata con indicazioni operative su strumenti, competenze e investimenti necessari.

Il servizio è erogato a condizioni agevolate grazie al finanziamento dell’Unione europea – Next Generation EU (PNRR), nell’ambito dei progetti “bi-rex++” (Polo di Innovazione Europeo, coordinato da BI-REX) e “ConfIN-Hub” (Poli di Innovazione Nazionale, coordinato da Sistemi Formativi Confindustria). La partecipazione prevede una quota di contribuzione agevolata, calcolata in base alla dimensione d’impresa (10% per le piccole imprese, 20% per le medie imprese e 60% per le grandi imprese), mentre il costo residuo è coperto dal finanziamento pubblico.

Per avere maggiori informazioni e conoscere le condizioni di accesso è sufficiente richiedere la prenotazione 1to1 Teams in uno dei seguenti slot inviando una mail a e.fetahi@confindustriaemilia.it :

  • 10 novembre | 10.00-11.00;
  • 10 novembre | 11.30-12.30;
  • 11 novembre | 16.00-17.00;
  • 12 novembre | 10.00-11.00;
  • 12 novembre | 11.00-12.00;
  • 17 novembre | 11.30-12.30.

Le agevolazioni sono disponibili per un numero limitato di imprese. Le richieste verranno gestite in ordine di arrivo.