martedì 25 novembre dalle 11 alle 12.30
webinar gratuito su Zoom
La violenza e le molestie nei luoghi di lavoro non sono solo una questione di donne, ma un tema di sicurezza, cultura e responsabilità condivisa.
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, LabAnalysis dedica un #SafetyTalks speciale al rischio violenza e alla parità di genere: un incontro aperto per riflettere, ascoltare e costruire insieme contesti di lavoro più inclusivi e consapevoli.
Moderati da Elisa Ferretti, HR manager e marketing manager di LabAnalysis HSE Science, interverranno:
Francesca Bonino, responsabile del settore rischi psico-sociali in LabAnalysis HSE Science
Elisa Comasini, project manager in LabAnalysis HSE Science, specializzata in certificazioni ISO 45001 e di parità di genere
Simona Zambarbieri, operation manager in LabAnalysis Life Science, ambassador del Progetto Libellula e attivamente impegnata nel sociale
Giuseppina Fresu, analista esperto in ambito microbiologico in LabAnalysis Environmental Science e ambassador del Progetto Libellula
Ospite speciale Girolamo Grammatico, coach umanista e scrittore. Collabora con Fondazione Libellula in qualità di project manager, seguendo un gruppo di aziende e conducendo percorsi formativi sulla parità di genere in veste di Trainer. Ha pubblicato due saggi dedicati alla genitorialità e al coaching ed è esperto di comunicazione empatica e consenso sistemico.
Tutti insieme, in un dibattito aperto, cercheranno di spiegare il significato del termine violenza e dell’espressione violenza di genere; capire come la valutazione preventiva del rischio violenza e molestie nei luoghi di lavoro possa essere uno strumento utile, non solo a valutare, ma a riflettere profondamente sulle occasioni e sui contesti di possibile violenza; esplorare la certificazione di parità di genere come ulteriore via per riflettere a livello aziendale su prassi involontariamente discriminatorie; condividere e diffondere le storie di due colleghe che hanno scelto di abbracciare un percorso formativo per diventare Ambassador, ossia protagoniste della creazione di spazi aziendali di ascolto attivo, “orecchie attente” di storie difficili; confrontarsi sul ruolo del maschile in questo difficile cammino verso una parità reale e l’abbattimento totale delle discriminazioni; analizzare alcuni dati sui temi della parità e dell’inclusione.
Clicca qui per iscriverti al webinar
Per maggiori informazioni: salute.sicurezza@labanalysis.it