Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

Eventi intorno a noi

Dialoghi matematici - Algoritmi. Il piacere della soluzione

ORATORIO SAN FILIPPO NERI - BOLOGNA

 

Dialoghi matematici
La matematica come discorso sul mondo, in un dialogo che unisce aspetti filosofici e umanistici, e ne mostra i legami con la storia del pensiero e con la vita di tutti noi. Esoterica e segreta, perfetta ed elegante, per molti una realtà astrusa e piena di enigmi; ma il mondo è matematico, lo avevano capito bene già i greci, consapevoli che solo attraverso formule e teoremi si poteva accedere alla sua comprensione. Caos, algoritmo, infinito, numeri, probabilità: sono parole suggestive che intersecano più campi del sapere e che sussurrano qualcosa anche a chi matematico non è. I Dialoghi matematici saranno introdotti e moderati da Pino Donghi, divulgatore scientifico.

Domenica 11 marzo ore 11
Algoritmi
Il piacere della soluzione
Carlo Toffalori e Piergiorgio Odifreddi

Algoritmo è una strana parola. Un poeta che le dedicasse un sonetto si troverebbe a combinarla nei suoi versi con ritmo, bioritmo, monoritmo o logaritmo. Ma gli algoritmi si usano al computer e tanto basta ad accreditarli. Ci accompagnano sin dagli albori della civiltà, assistendoci in questioni piccole e grandi dell’esistenza e confermandosi oggi utilissimi. Possono fallire, ma perfino le loro goffaggini riescono provvidenziali e contribuiscono sorprendentemente al nostro benessere.

Carlo Toffalori insegna Logica matematica all'Università di Camerino
Piergiorgio Odifreddi matematico e logico, si occupa di divulgazione scientifica e saggistica