Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

FONDIRIGENTI

Fondirigenti è il fondo interprofessionale dedicato alla formazione continua dei dirigenti e dei manager e oggi conta circa 14.000 imprese aderenti e 82.000 manager. Nasce nel 1998 come Fondazione Giuseppe Taliercio, su iniziativa di Confindustria e Federmanager, con lo scopo di promuovere la cultura manageriale in Italia e, in particolare, di fornire alle imprese le competenze manageriali necessarie per rispondere alle sfide della concorrenza globale.

 
Come aderire

L’adesione per le aziende è totalmente gratuita e consente di recuperare la quota dello 0,30% dei contributi obbligatoriamente versati all’INPS, per finanziare i piani formativi. L’iscrizione va effettuata una sola volta, in qualsiasi momento dell’anno, e non va rinnovata.

 
I canali di finanziamento

Fondirigenti fornisce strumenti flessibili per soddisfare la domanda formativa delle imprese aderenti e dei loro manager:

  • Il Conto formazione è il conto online a disposizione delle aziende aderenti al Fondo, che accoglie il 70% delle risorse 0,30% trasferite dall’INPS, utilizzabili per la presentazione di iniziative formative per i propri dirigenti. Il sistema consente di presentare piani aziendali singoli, piani aziendali di gruppo e piani aziendali 24 per realizzare, in ogni momento dell’anno, interventi formativi volti a rispondere, in modo rapido e puntuale, alle esigenze competitive e di sviluppo, alle mutazioni del contesto, alle necessità di ampliamento e aggiornamento delle competenze del management.
  • Gli Avvisi prevedono finalità, dimensioni e tematiche formative differenti e consentono alle aziende aderenti di richiedere fino a 15.000€ di finanziamenti per i piani formativi condivisi. Si distinguono dal Conto Formazione, dal momento che è prevista una procedura selettiva, finalizzata a finanziare le iniziative maggiormente corrispondenti ai criteri di valutazione stabiliti dai singoli avvisi e valutati da una commissione esterna e indipendente
 
Cosa fa Confindustria Emilia per le imprese

Il team di Confindustria Emilia supporta le imprese:

  • illustrando le modalità di adesione e i vantaggi derivanti dall’iscrizione a Fondirigenti
  • chiarendo i meccanismi di funzionamento e le tempistiche degli strumenti di finanziamento
  • segnalando la pubblicazione degli avvisi e aiutando nell’interpretazione

Inoltre, a Confindustria Emilia, insieme a Federmanager, spetta il compito della condivisione dei piani formativi aziendali
La condivisione è il risultato di una competenza progettuale congiunta delle Parti Sociali, finalizzata alla presentazione di Piani formativi di interesse delle Aziende e dei loro dirigenti.

Per maggiori informazioni si prega di inviare una mail a: formazione@confindustriaemilia.it