martedì 21 maggio 2019 ore 9.30
I Portici Hotel - Via dell'Indipendenza, 69 - Bologna
PROGRAMMA
9.30 Registrazione dei partecipanti
10.00 Apertura dei lavori - Benvenuto ai partecipanti
10.30 Il punto di vista degli operatori del settore
• Rappresentante ALPI Associazione
Le necessità assicurative del settore TIC – i fattori che rendono indispensabile un rapporto assicurativo su misura
• Angelo Nicolosi – C.A. BROKER S.r.l.
Soddisfare le esigenze del settore TIC, quali rischi professionali trasferire sulle assicurazioni e ottemperare agli adempimenti normativi
• Andrea Scagliarini e Marco Vantellino – American Insurance Group | AIG Europe
L’importanza della copertura rc patrimoniale (D&O) dalla luce del nuovo D.lgs 38/2019
• Alessandro Aurilio – ARAG SE Rappresentanza Italia
Assicurare la libera scelta del legale nei procedimenti penali e amministrativi
• Gabriele Bordoni – Studio Legale Bordoni
Rischio penale del produttore e limiti costituzionali: può esistere una presunzione di colpevolezza?
• Silvia Stefanelli – Studio Legale Stefanelli & Stefanelli
Il contratto di assicurazione: individuazione del rischio assicurato e problematiche applicative
• Filippo Bonazzi - Società Italiana Risk Management
La descrizione del rischio assicurato e il Rating assicurativo® come criterio di misurazione della qualità della polizza
12.30 Dibattito e confronto con i relatori
13.00 Conclusioni a cura di:
• Paolo Moscatti – Presidente ALPI
L’evento è valido ai fini della Formazione Professionale Continua per gli Iscritti all’Ordine degli Ingegneri e per gli iscritti al Collegio dei Periti industriali. Al termine del Convegno è previsto un Light Lunch per tutti i partecipanti.