Apex Srl
Ilario Benetti, classe 1972, è Amministratore delegato di Apex.
Laureato in Ingegneria Informatica, ha conseguito un dottorato di ricerca in Ingegneria dell’Informazione all’Università di Modena e Reggio Emilia. Sviluppatore software presso JCA Partnership dal 1998 al 2000, ha fatto il suo ingresso in Apex nel 2000 come Responsabile tecnico e ne è diventato Amministratore nel 2003. Dal 2016 è inoltre Consigliere di Amministrazione all’Università di Modena e Reggio Emilia. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Ecoricerche Srl
Roberto Bassissi è Amministratore Unico di Ecoricerche.
Laureato in Chimica all’Università degli Studi di Modena. è Segretario dell’Ordine dei Chimici di Modena. Direttore responsabile del laboratorio chimico di Ecoricerche, di cui cura personalmente lo sviluppo, è inoltre tecnico competente in acustica e responsabile del servizio prevenzione e protezione per numerose aziende nel settore industriale. Socio fondatore nel 1991 di Ecoricerche e consulente in materia di sicurezza e ambiente per realtà produttive su tutto il territorio nazionale, è inoltre formatore per aziende private ed enti pubblici in materia di sicurezza sul lavoro, ambiente e rischio chimico. Effettua attività seminariale a livello nazionale. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Microfound Srl
Gianna Bigliardi, nata a Reggio Emilia nel 1971, è Vicepresidente di Microfound.
Laureata in Lettere e Filosofia all’Università di Parma, nel 2001 ha seguito un corso di specializzazione in Economia e Gestione dei Beni Culturali ed Artistici presso la SDA Bocconi di Milano e nel 2002 ha ottenuto una borsa di ricerca finalizzata alla creazione d’impresa a carattere innovativo e alto contenuto tecnologico della Regione Emilia-Romagna. Si è occupata di Organizzazione e coordinamento mostre d’arte presso il Settore Cultura della Provincia di Milano dal 2001 al 2003. Responsabile Spazio espositivo presso OTTO Design & Visual Art, a Bologna, dal 2003 al 2005, e Responsabile ufficio stampa e relazioni esterne presso OTTO Gallery Arte Contemporanea, a Bologna, dal 2003 al 2008. Gallerista, proprietaria e Responsabile ufficio stampa presso Agenzia04, a Bologna, dal 2008 al 2011. Responsabile Marketing e comunicazione e Responsabile HR presso ATS – Microfound, a Sasso Marconi (BO) dal 2011 al 2017, anno in cui è divenuta Vicepresidente, Responsabile Marketing e comunicazione e Responsabile Customer service e vendite Italia presso Microfound, a Barco di Bibbiano (RE). Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Moduli Elettronici e Componenti Spa
Cristiano Cobianchi, nato a Bologna nel 1971, è Presidente del CdA presso MEC - Moduli Elettronici e Componenti.
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Bologna, nel 1995 ha fatto il suo ingresso in MEC – Moduli Elettronici e Componenti, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità: Consigliere del CdA dal 2002, Amministratore Delegato dal 2010, fino alla carica di Presidente del CdA, nel 2016. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Cremonini Spa
Vincenzo Cremonini, nato a Modena il 18 giugno 1964, è Amministratore Delegato di Cremonini.
Ha studiato negli Stati Uniti e nel 1988 ha conseguito la laurea in Business Administration alla Boston University. Rientrato in Italia, nello stesso anno, assume l’incarico di Amministratore Unico della Foodservice System Italia società del Gruppo Cremonini che gestiva i locali “Burghy”, la prima catena italiana di fast-food. Sotto la sua guida inizia il grande successo e sviluppo di questa catena, che nel 1996 raggiunge i 96 punti di vendita dislocati su tutto il territorio nazionale. Nello stesso anno ”Burghy” viene ceduta a McDonald’s. Immediatamente dopo la cessione di Burghy, Vincenzo Cremonini diventa Amministratore Delegato di Inalca, industria leader in Italia e tra le principali a livello mondiale nel settore della trasformazione e commercializzazione di carni bovine. Nel marzo 2001 assume l’incarico di Amministratore Delegato della Cremonini, carica che a tutt’oggi ricopre, oltre ad essere Presidente di Roadhouse, Consigliere di Chef Express, Consigliere di Marr. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Elsa Solutions Srl
Daniela Dal Pozzo, nata a Castel San Pietro Terme (BO) nel 1972, è Responsabile Finanza di Elsa Solutions.
Laureata in Economia e Commercio all’Università di Bologna, ha conseguito un master in Gestione delle piccole imprese presso la SDA Bocconi, Milano. Ha fatto il suo ingresso nell’azienda di famiglia, Elsa Solutions, allora Commerciale Elsa, nel 1992, ricoprendo cariche di crescente responsabilità e occupandosi di Amministrazione e finanza e di Marketing communication. Nel 2003 ha curato, in qualità di tutor, uno stage in SDA Bocconi durante il quale ha collaborato al progetto PMIfinance.it, il portale istituzionale del capitale di rischio e della finanza innovativa per le PMI, fondato da Union Camere e dal dipartimento di Finanza dell'Università Bocconi, focalizzando l'attività sul rapporto con gli imprenditori. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Elford 2 Srl
Giuseppe Endemini, nato a Venezia nel 1950, è Presidente e Amministratore di Elford 2.
Diplomato geometra, nel 1972 ha fatto il suo ingresso in qualità di commerciale all’interno dell’azienda Fichet-Bauche Italia, a Torino. Nel 1975 è stato trasferito a Bologna con il compito di costituire la filiale per l’Emilia-Romagna, le Marche e la Toscana. Risale al 1987 il suo ingresso come socio di minoranza e Responsabile commerciale in Elford 2, a Bologna, di cui dieci anni dopo ha acquistato il totale del capitale sociale. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Usco Spa
Massimo Galassini, nato a Modena nel 1959, è Fondatore e Presidente di USCO.
Dopo una importante esperienza in Canada in giovane età, ha intrapreso un’attività autonoma commerciale che già nei primi anni Ottanta lo ha impegnato all’estero, in particolare in Africa e Medio Oriente, nel settore dei ricambi per macchine movimento terra. Nel 1989 ha dato vita all’azienda Usco, divenuta nel 2003 un gruppo globale dislocato sul piano produttivo in Italia, Spagna, Cina e Sud Corea e sul piano commerciale -distributivo con proprie controllate in ogni continente. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Alimenta Srl
Enrica Gentile, classe 1976, è Co-founder e Amministratore Delegato di Areté e Alimenta.
Laureata in Agraria e in Economia aziendale, ha un PhD in Economia. A 25 anni ha fondato Areté, oggi azienda leader nel campo delle analisi economiche e nel forecast di prezzi sui mercati agroindustriali e del food, e a 26 Alimenta, tra i leader italiani nei servizi per la food safety e la sustainability dei prodotti alimentari. Dal 2015 al 2017 è stata Presidente dei Giovani Imprenditori di Unindustria Bologna e dal maggio 2017 al gennaio 2019 Vicepresidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia con delega al territorio di Bologna. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Chemia Spa
Maria Rita Giberti, nata a Cento (FE) nel 1963, è Amministratore Delegato di Chemia.
Nel 1982 ha ottenuto il Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale all'I.T.C. "P. Burgatti" di Cento. Amministratore Delegato dell’azienda GIA di San Carlo (FE) dal 1983, Amministratore Delegato dell’azienda Chemia di Dosso (FE) dal 1987, Amministratore Unico della società Biochem di Gorizia dal 1992 al 1997. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Techboard Srl
Fabio Malagoli, nato a Modena nel 1962, è Amministratore Unico di Techboard Group.
Diplomato all’Istituto Tecnico Commerciale “Jacopo Barozzi” di Modena, è stato agente di assicurazione di Groupama dal 1983 al 1985. Amministratore Unico della società di investimenti immobiliari Socifa dal 1984 al 2001, ha ricoperto la carica di Consigliere Delegato di Teledata Leasing dal 1985 al 1993. Amministratore Delegato di Plurifin Factor dal 1985 al 1992 e Presidente della holding finanziaria Azzurra dal 1987 al 1999, è stato anche Direttore Finanziario di T.B.E. Group dal 1989 al 1993. Amministratore Unico della società di produzione di circuiti stampati Errelle dal 1996 al 2005 e Manager della società di diritto tunisino per la distribuzione di componenti elettronici in Tunisia T.B. & C dal 2009 al 2013. Amministratore Unico di Techboard Group dal 2005. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Poggipolini Srl
Rosanna Masi, nata a Monterenzio (BO) nel 1956, è CFO e HR Director di Poggipolini.
Diploma superiore di Ragioneria. Co-fondatrice di Poggipolini, all’interno dell’azienda si è negli anni occupata della finanza, della formazione del personale e dell’ottenimento delle certificazioni di qualità ISO 9001, ISO 9100 e NADCAP, sia per i trattamenti termici sia per le prove non distruttive. Componente del Consiglio Generale della Camera di Commercio di Bologna dal 2015 al 2018. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Emiliana Serbatoi Srl
Gian Lauro Morselli, nato a Modena nel 1962, è Presidente e Socio di Emiliana Serbatoi.
Laureato in Economia e Commercio all’Università di Modena, nel 1983 ha fondato, insieme al padre Giancarlo, l’azienda Emiliana Serbatoi, oggi leader in Europa nel settore dei sistemi di rifornimento, stoccaggio e trasporto di carburante. Dal 1985 è socio di Emiliana Rappresentanze. Dal 2006 è socio e Presidente del CdA di G.M.G., mentre dal 2014 è Presidente e proprietario di Espa Enerlab. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
La Petrolifera Italo Rumena Spa
Guido Ottolenghi, nato a Bologna nel 1966, è Direttore Generale e Amministratore Delegato de La Petrolifera Italo Rumena.
Laureato nel 1990 presso la SDA – Bocconi di Milano, dal 1993 al 1994 ha frequentato un Master in Business Administration presso la Columbia Business School di New York, negli Stati Uniti. Si è occupato di Investment banking presso la Morgan Stanley International di Londra, UK, dal 1990 al 1992. Presidente dell’ente pubblico di assistenza e beneficenza IPAB Giovanni XXIII di Bologna dal 1999 al 2004. è stato Presidente di Confindustria Ravenna dal 2001 al 2016. Presidente del gruppo tecnico Logistica, Trasporti ed Economia del mare di Confindustria dal 2016. È negli anni stato membro di numerosi Consigli di Amministrazione quali quello di Intesa San Paolo Bank Albania, Banca Euromobiliare e Banque International Arabe de Tunisie. Dal 1994 è Direttore Generale e Amministratore Delegato de La Petrolifera Italo Rumena. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Porrini Srl
Massimo Porrini, nato a Modena nel 1969, è Fondatore, CEO e Presidente del CdA di Porrini.
Nel 1991 ha fondato l’azienda Porrini a Campogalliano (MO). Dal 2003 è Amministratore Unico di In.Carico, una società di logistica e gestioni in outsourcing. Nel 2008 ha fondato la società di consulenza logistica Incaricotech. Dal 2010 è Presidente del Consiglio Direttivo di Handling Group. Dal 2012 è Amministratore Unico di Caramella Multimedia. Nel 2013 ha costituito, insieme ad un gruppo di amici interessati agli sviluppi e alle opportunità imprenditoriali che il Nord del Marocco sta offrendo, la Rete di imprese Emilia in Marocco. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Cima Spa con socio unico
Nicoletta Razzaboni, nata a Mirandola (MO) nel 1959, è Amministratore Delegato di Cima.
Laureata in Economia e Commercio all’Università di Modena, Dottore Commercialista dal 1983. Nel 1983 ha fatto il suo ingresso all’interno dell’azienda del padre, oggi Cima, di cui è Amministratore Delegato e Responsabile Area Amministrazione e Finanza. Componente dell’Organo di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Sate - Stab. artist. Tipografico Edit. Srl
Paolo Saini, nato a Ferrara nel 1963, è Amministratore Delegato di Sate Industria Grafica.
Laureato in Giurisprudenza all’Università di Bologna nel 1987. Ha vissuto le prime esperienze lavorative all’interno dell’azienda di famiglia, la Molini Saini, e in qualità di Responsabile danni rischi civili presso la Navale Assicurazioni, Gruppo Generali. Nel 1989 ha rilevato l’azienda Sate Industria Grafica, di cui è oggi Amministratore Delegato. Ricopre la carica di Amministratore Delegato anche della società editoriale Edisai. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
DSC Nexus Srl
Daniele Salati Chiodini, classe 1964, è Fondatore e Amministratore di DSC Nexus.
Laureato in Ingegneria Meccanica all’Università di Bologna, nel 2008 ha conseguito un Master in Business Administration. Nel 1990 ha fatto il suo ingresso all’interno dell’azienda Minerva Omega Group di cui oggi è Consigliere Delegato e Direttore Tecnico e Commerciale. Consigliere di Bologna Fiere dal 2013 al 2014 e di Bologna Congressi dal 2013 al 2016. Consigliere della Camera di Commercio di Bologna dal 2015 al 2018, è Socio di Fondazione Carisbo e di Fondazione Itaca. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Vela Printing Solutions Srl
Sandra Samoggia, classe 1962, è Amministratore di Vela Printing Solutions.
Laureata in Giurisprudenza all’università di Bologna, ha conseguito un Master in Direzione d’Azienda presso SOA Bologna. Dal 1982 al 1983 ha fatto parte dell’Ufficio Acquisti dell’azienda Recordgraf. Presidente di Supercolor dal 1990 al 2012. Amministratore dell’azienda Budacolor Kft, con sede a Budapest, Ungheria, dal 2013. Presidente del CdA di Fondazione Aldini Valeriani, Bologna. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Euroricambi Spa
Pierluigi Taddei, classe 1969, è Presidente di Euroricambi e Vicepresidente del gruppo Fa.Ta. Ricambi.
Laureato in Ingegneria Meccanica all’Università di Bologna, ha fatto il suo ingresso all’interno dell’Ufficio Tecnico dell’azienda Euroricambi nel 1991. Dal 1996 al 2000 ha lavorato anche all'interno dell'Officina, mentre dal 2001 si è occupato di Pianificazione della Produzione, con particolare riferimento al Reparto Dentatura. Da gennaio 2003 ha assunto la carica di Vicepresidente di Euroricambi, di cui è divenuto Presidente nel giugno 2014. Dallo stesso anno è inoltre Vicepresidente del gruppo Fa.Ta. Ricambi. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.
Farmac Zabban Spa
Giangiacomo Zabban, nato a Bologna nel 1973, è Socio e Direttore Generale di Farmac Zabban.
Laureato in Economia e Commercio all’Università di Bologna, ha seguito numerosi corsi di specializzazione post laurea e stage di Finanza e Gestione d’Impresa. Nel 1988 ha fatto il suo ingresso all’interno dell’azienda Farmac Zabban. È stato inoltre membro del Consiglio di Amministrazione del Centro Tecnico Commerciale della Camera di Commercio di Bologna e Presidente designato della European Surgical Dressings Manufacturers’ Association. Dal 1 giugno 2018 è Rappresentante Generale di Confindustria Emilia per il quadriennio 2018-2022.