Giovedì 3 e venerdì 4 ottobre
Sterigenics Italy - via Marzabotto, 4 - Minerbio (BO)
Il seminario approfondirà numerosi aspetti relativi ai processi di sterilizzazione e il loro sviluppo nel campo dei dispositivi medici e dei prodotti farmaceutici. È prevista una sezione introduttiva alle tecnologie di sterilizzazione con una particolare attenzione ai processi che utilizzano ossido di etilene (iso 11135) e radiazioni ionizzanti (ISO 11137), mentre la seconda giornata sarà dedicata ai medical device con una presentazione delle modifiche introdotte dal nuovo Regolamento Europeo sui Dispositivi Medici (MDR) e sezioni dedicate alla biocompatibilità, alla caratterizzazione chimica e ai test alternativi disponibili per lo sviluppo di un dispositivo medico. Durante il corso sarà inoltre possibile visitare un impianto di irraggiamento gamma.
I partecipanti al seminario seguiranno lezioni tenute da dipendenti di Nelson Laboratories e Sterigenics, leader nella comunità scientifica, nelle persone di Annick Gillet (Direttore Tecnico, EO Pharma, Sterigenics), Rezio A. Buscaroli (Responsabile QP&QA, Sterigenics Italy), Marisa Testa (CEO & Product Manager Thema) eThor Rollins (Direttore di Tossicologia e E&L Nelson Labs).
Argomenti trattati:
- Nozioni fondamentali della Sterilizzazione
- Sterilizzazione ad Ossido di Etilene (ETO)
- Visita dello Stabilimento
- Sterilizzazione a Raggi Gamma
- Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745: Requisiti e Novità
- Biocompatibilità per Dispositivi Medici
- Caratterizzazione Chimica per Dispositivi Medici
- Test in Vitro per Dispositivi Medici
Le iscrizioni sono aperte fino al 25 settembre a questo link.