L’attività industriale in Italia ha mostrato una dinamica contrastante nell’ultimo bimestre: alla riduzione rilevata in settembre (-0,6% congiunturale) è infatti seguito un rimbalzo in ottobre (+0,6%), in parte attribuibile a una ricostituzione delle scorte; in media, comunque, l’attività nell’ultimo bimestre risulta sostanzialmente piatta. Nel terzo trimestre si stima una contrazione della produzione industriale analoga a quella rilevata nel secondo (-0,6%). Il quarto registra una variazione congiunturale acquisita di +0,3%.
Le prospettive nel breve periodo non sono positive, secondo le indagini ISTAT condotte presso gli imprenditori manifatturieri.
Il CSC rileva un incremento della produzione industriale dello 0,6% in ottobre su settembre, quando c’è stato un arretramento dello 0,6% rispetto ad agosto. Nel terzo trimestre l’attività è stimata diminuire dello 0,6% sul secondo e l’acquisito al quarto trimestre, ovvero la variazione che si avrebbe se in novembre e dicembre l’attività ristagnasse, è di +0,3%.
Leggi qui la notizia.
(Fonte: Centro Studi Confindustria)