Modalità webinar
Giovedi’ 18 e 25 Giugno 2020 ore 16.30 – 18.30
Programma:
1° Giornata – Giovedì 18 giugno 2020
Presiede e coordina – Dott. Pasquale Liccardo – Presidente del Tribunale di Modena
•Gli effetti della crisi sul sistema imprenditoriale modenese - Ing. Pietro Ferrari – Presidente Confindustria Emilia-Romagna
•La crisi Covid e i nuovi strumenti finanziari - Prof. Luca Fantacci – Università Bocconi
•L’impatto Covid sull’economia americana – Dott.ssa Carolina Spera - Chartered Public Accountant
•Banca e Impresa al tempo del Covid: un rapporto da ridisegnare – Prof. Elisabetta Gualandri – UniMORE
•Processo del credito al tempo del Covid: esperienza di BPER: - Dott Paolo Corradini - Direzione Pianificazione Politiche Creditizie BPER Banca.
•Crisi Covid e istruttoria prefallimentare – Dott.ssa Roberta Vaccaro – Giudice delegato ai fallimenti Tribunale di Modena
2° Giornata – Giovedì 25 giugno 2020
Presiede e coordina – Dott.ssa Emilia Salvatore – Presidente Sezione fallimentare del Tribunale di Modena
•La crisi Covid e il suo impatto sulle dinamiche aziendali – Dott. Prof. Claudio Gandolfo - UniMORE
•Il decreto rilancio e il sostegno alla capitalizzazione delle imprese - Prof. Francesco Vella – Università di Bologna
•La continuità discontinua – Prof. Paolo Bastia - Università di Bologna
•La corretta condotta degli amministratori al tempo del Covid – Prof. Danilo Galletti – Università di Trento
•Gli obblighi informativi nel pre-concordato al tempo del Covid – Dott. Pier Giorgio Cecchini
•L’impatto della crisi sul piano di concordato e sui soggetti tenuti alla sua formulazione ed attestazione - Dott. Carlo Bianconi - Giudice delegato ai fallimenti Tribunale di Modena
•I riflessi Covid sui concordati omologati – Avv. Anselmo Sovieni.
La partecipazione al convegno dà diritto a n. 2 crediti formativi in materia ordinaria per ciascuna giornata, ai sensi del Regolamento per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Per motivi organizzativi è necessario prenotarsi al seguente link: https://www.fpcu.it/Default.aspx?ido=72&idop=72&r=5.
Alle prime 210 prenotazioni verrà successivamente trasmesso il link di accesso alla piattaforma che permetterà il monitoraggio delle presenze ed il riconoscimento dei crediti formativi.
Le prenotazioni potranno essere fatte sia per entrambe le giornate che per solo una delle due giornate.
Sarà comunque possibile assistere all'evento, ma senza riconoscimento di crediti, sul sito Istituzionale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Modena, alla pagina Formazione a distanza.