Hai perso i dati? Recupera le credenziali
I campi con (*) sono obbligatori
La presente informativa è stata redatta ai sensi dell’art.13 del Regolamento generale n.679/2016 - GDPR nel pieno rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali, per aiutarla a comprendere come i Suoi dati personali vengono trattati in riferimento alla partecipazione al progetto “Study in Action”, la piattaforma di formazione in modalità e-learning di Confindustria Emilia Area Centro per la condivisione di contenuti formativi in cui sono messi a disposizione percorsi di formazione digitale e re-training delle figure professionali, in qualità di utente del servizio coordinato dal referente aziendale (Team Manager). FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO Il trattamento dei Suoi dati personali, in qualità di utente, si rende necessario per la seguente finalità: gestione organizzativa dell’adesione dell’utente quale dipendente dell’azienda che partecipa al progetto, il monitoraggio delle attività formative e dei risultati conseguiti nonché successivo invio di materiale documentale legato alla partecipazione all’iniziativa. Il trattamento dei dati effettuato per la suindicata finalità rientra nelle condizioni di liceità previste dall’art. 6, par. 1, lett. b) del Regolamento (rispettivamente, esecuzione di un contratto con le Aziende associate - rapporto associativo tra Confindustria Emilia e l’Azienda Associata). Per una miglior efficienza della nostra attività a favore degli associati, ogni qual volta verrà prestato un servizio da parte nostra, alla persona che lo ha richiesto/ricevuto potranno essere inviati tramite posta elettronica alcuni quesiti relativi alla “Customer Satisfaction” per conoscere il livello di gradimento legato alle prestazioni da noi fornite. NATURA DEI DATI PERSONALI E MODALITA’ DI TRATTAMENTO Per la finalità suddetta verranno trattati, a titolo esemplificativo, i seguenti dati personali: dati anagrafici (nome, cognome, codice fiscale), dati di contatto (e-mail, telefono), area aziendale, ruolo aziendale, azienda d’appartenenza. Confindustria Emilia Area Centro tratterà i Suoi dati personali curandone la raccolta e l’esatta registrazione, in modo che essi corrispondano a quanto dichiarato, l’aggiornamento e la conservazione in una forma che consenta l’identificazione per un periodo di tempo non superiore a quello necessario alle finalità per cui i dati sono stati raccolti. I Suoi dati saranno trattati:
Un suo eventuale rifiuto a tale trattamento non renderebbe possibile dar seguito alla sua iscrizione quale utente ed alla partecipazione al progetto “Study in Action”.AMBITO DI CIRCOLAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI Per il perseguimento della finalità suddetta, i dati personali forniti possono circolare nei seguenti ambiti: 1. per essere trattati dal personale di Confindustria Emilia cui è stato assegnato uno specifico ruolo di addetto al trattamento e a cui sono state impartite adeguate istruzioni e si siano impegnati alla riservatezza. Tali soggetti saranno opportunamente istruiti al fine di evitare perdite, distruzione, accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti dei dati stessi;2. per essere utilizzati da Società terze/fornitori di servizi che svolgono attività strumentali per conto dell'Associazione, per quanto concerne la gestione tecnico/informatica, espletando le attività di raccolta e storage dei dati, per la fornitura della connettività e segnali video, per la conservazione dei dati personali degli associati (CRM gestionale per la condivisione unitaria delle attività svolte per gli associati) e la gestione del sito internet di Confindustria Emilia. Tali Società agiscono in qualità di Responsabili del trattamento. Per richiedere indicazioni in merito ai Responsabili del trattamento può inviare una mail al seguente indirizzo: privacy@confindustriaemilia.it.3. per essere utilizzati da Società terze/fornitori di servizi che svolgono attività di supporto specialistico e di servizi professionali software e strumentali alla gestione tecnico/informatica del dato, all’erogazione di contenuti eLearning, all’utilizzo dei contenuti di terze parti, che vengono sviluppati in modo indipendente dal servizio software per consentire l’adempimento di obblighi normativi e/o contrattuali e/o l'espletamento di servizi nell'ambito delle attività concordate con Confindustria Emilia Area Centro. Tali Società agiscono in qualità di Responsabili del trattamento. Per richiedere indicazioni in merito ai Responsabili del trattamento può inviare una mail al seguente indirizzo: privacy@confindustriaemilia.it.4. per essere utilizzati dal Comune di Bologna, in qualità di autonomo titolare, nell’ambito della “Convenzione tra il Comune di Bologna e Confindustria Emilia Area Centro per l’avvio del progetto “Retraining Workers”, concernente lo sviluppo di una piattaforma digitale e-Learning, destinata alla formazione dei lavoratori delle imprese dell’area metropolitana di Bologna”, nonchè dai referenti tecnici del progetto “Insieme per il Lavoro”, quali autonomi titolari del trattamento del dato.I suoi dati personali non verranno, in alcun modo, comunicati a terzi o diffusi.
CONSERVAZIONE DEI DATI I dati personali forniti saranno trattati dal Titolare del trattamento per il periodo necessario all’esecuzione della finalità di cui alla precedente punto “finalità e base giuridica del trattamento” e, pertanto, per la durata di 24 mesi dalla registrazione effettuata sul sito per la partecipazione al progetto “Study in Action”. Inoltre, ai sensi degli artt. 5 e 89.1 del Regolamento, i dati personali potranno essere conservati per periodi di tempo più lunghi rispetto a quanto precisato al paragrafo precedente ai soli fini statistici, fatta salva l'attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste a tutela dei diritti dell’interessato. DIRITTI DELL’INTERESSATO La informiamo che, in relazione ai predetti trattamenti, l’interessato potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e ss. del Regolamento generale in tema di protezione dei dati personali (GDPR) e, in particolare, ha il diritto di ottenere: a) l’accesso: può chiedere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che lo riguarda, oltre a maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente informativa;b) la rettifica: può chiedere di rettificare o integrare i dati forniti, qualora inesatti;c) la cancellazione: può chiedere che i suoi dati vengano cancellati, qualora non siano più necessari alla finalità di Confindustria Emilia, in caso di revoca del consenso od opposizione al trattamento, in caso di trattamento illecito, ovvero sussista un obbligo legale di cancellazione o si riferiscano a soggetti minori di anni sedici;d) la limitazione: può chiedere che i suoi dati siano trattati solo ai fini della conservazione, con esclusioni di altri trattamenti: - in caso di trattamento illecito per il quale si oppone alla cancellazione, qualora debba esercitare i suoi diritti in sede giudiziaria e i dati conservati da Confindustria Emilia gli possano essere utili, per il periodo necessario alla rettifica dei dati; - in caso di opposizione al trattamento e sia in corso una verifica sulla prevalenza di motivi legittimi di Confindustria Emilia rispetto ai suoi.e) L’opposizione: può opporsi in qualunque momento al trattamento dei suoi dati, salvo che vi siano motivi legittimi prevalenti di Confindustria Emilia per procedere al trattamento, per esempio per l’esercizio o la difesa in sede giudiziaria.f) La portabilità: può chiedere di ricevere i suoi dati, o di farli trasmettere ad altro titolare da lei indicato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.L’interessato per fare valere i propri diritti può inviare una richiesta scritta indicando in oggetto “Privacy – esercizio dei diritti Privacy”, all’indirizzo e-mail del DPO: RPD@confindustriaemilia.itQualora l’interessato ritenga che i Suoi diritti siano stati violati dal Titolare e/o da un terzo, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali e/o ad altra autorità di controllo competente in forza del Regolamento.Titolare del trattamento e DPO Il Titolare del trattamento dei dati personali è “Confindustria Emilia Area Centro”, con sede legale in Via S. Domenico n. 4 – 40124, Bologna. Il dato di contatto del DPO dell’Associazione è: RPD@confindustriaemilia.it