Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Associazione
Chi Siamo
Governance
Filiere
Gruppo Giovani
Piccola Industria
Premio Paolo Mascagni
Premio Estense
Liceo STEAM
Organizzazione
Farete
Servizi
Servizi
Convenzioni
Piattaforma della Subfornitura
Albo Servizi Professionali
Incentivi
Library
Le Società di Servizi
I Club
Progetti di Mandato
Comunicazioni Tecniche
Calendario Eventi
Imprese
Le Imprese Associate
International Outlook
Mappa Aziende associate
Associati per Associati
Unisciti a noi
Newsroom
Area Stampa
FARE News
Fare Insieme
Podcast
Diretta streaming
Archivio Video
Rivista Fare
Eventi intorno a noi
Contatti
Contatti
Richiesta Utilizzo Logo
Richiesta Patrocinio
Social
Facebook
Twitter
Youtube
Linkedin
Instagram
IT
LINGUE
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Accedi
Accedi
Email:
Password:
Hai perso i dati?
Recupera le credenziali
Percorsi formativi per Macchine
Percorsi formativi per filiera Macchine
1. EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELLA PRODUZIONE MACCHINE DI SOLLEVAMENTO - 48 ore
KPI e sistemi di rilevazione emissioni energetiche degli impianti
Strumenti e metodi per poter attuare interventi di miglioramento della prestazione energetica
Il campionamento per la misura dei consumi energetici secondo le Linee Guida ENEA
Raccolta dei dati: strutturare una check list
L’attività in campo; tecniche e strumenti
Costruire l’inventario energetico
L’analisi dei dati: le principali tecniche di analisi
Contenuti del rapporto di diagnosi energetica
Il sommario delle opportunità di risparmio energetico
Indicatori di prestazione energetica aziendali
Aggiustamento e normalizzazione dei consumi energetici
Casi applicativi di implementazione dei sistemi di misura delle performance energetiche
Definizione dei Parametri Prestazionali Chiave (KPI)
Tipi di KPI
La struttura degli indicatori
Indicatori relativi ai macchinari
2. IL MANUTENTORE MECCANICO - 48 ore
Problem solving in produzione
Principi funzionali e costruttivi delle macchine automatiche
Elementi di disegno meccanico
Pneumatica e tecnologia del vuoto
Esercitazioni di montaggio e metrologia
3. REPORTING PROFIT & LOSS - 32 ore
Strumenti di Pianificazione Strategica e Controllo (Business Plan, Budget e Sistemi di Controllo)
Il Budget ed il Controllo di Gestione nella Gestione annuale operativa (costruzione Budget e suo Utilizzo)
L'analisi dei Costi Aziendali (Metodologie di analisi e varie tipologie di costi utili per il controllo)
La gestione dei Centri di Costo (Funzioni Reparti Commessa) e suo utilizzo in contabilità e nel reporting
La costruzione del Conto Economico per Prodotto/Cliente/Commessa (oggetto di Analisi) con ricerca punto di pareggio (Break Even Point)
Il Profit and Loss Statement: Schema di riferimento, costruzione sviluppo e gestione in azienda:
Sales
Cost of Sales
Gross Profit
Overheads
Profit and Loss
I template di riferimento in excel per il P&LS: modelli standard di riferimento
Personalizzazione Profit and Loss Statement aziendale e gestione
Altri strumenti informatici e modelli operativi per il controllo di gestione e Business Intelligence a supporto
4. LA COMUNICAZIONE INTERNA A SUPPORTO DELLA STRATEGIA AZIENDALE - 32 ore
Comunicazione interna & strategia aziendale
Strutturare una survay di comunicazione
Communication channels ad leadership impacts
Communication engineering
Choice of channel of communication and bandwith strength communication
Il feedback
Lo storytelling nella comunicazione
Sistemi di progress e reporting
La conduzione di meeting motivanti