Chiara Simonetti
c.simonetti@confindustriaemilia.it
Tel: 0532 067413
Cell: 389 5830226
Riccardo Monti
r.monti@confindustriaemilia.it
Tel: 051 6317232
Cell: 338 6274858
POSSO
Da maggio 2022 saranno pubblicati dei nuovi bandi di abilitazione, sia per il MePA che per lo SDAPA Sistema dinamico di acquisizione, articolati in categorie di abilitazione nuove, che sostituiranno i bandi al momento attivi. Per consentire agli operatori economici di operare in continuità e di trasferire tutti i dati dell’impresa sulla piattaforma è già attiva la preabilitazione al nuovo sistema.
Protocollo: 97747/2022
Uffici Interessati: Commerciale, Direzione e gestione strategica
Argomenti: ESTERO, Gare di appalto in Italia e all'estero
A chi interessa | Alle imprese che operano come fornitori della Pubblica Amministrazione tramite il Mercato elettronico MEPA e SDAPA Sistema dinamico di acquisizione |
---|
Nei prossimi mesi prende infatti avvio il progetto di
evoluzione della piattaforma di e-procurement Acquistinrete che include la
contestuale ripubblicazione dei bandi di abilitazione al Mercato Elettronico (MePA) e
dei bandi di ammissione al Sistema dinamico di acquisizione (SDAPA).
L’attuale sistema di e-procurement rimarrà attivo fino a
maggio 2022, dopodiché, a seguito del “go-live” del nuovo sistema, gli acquisti
e le negoziazioni di MePA e SDAPA faranno riferimento esclusivamente ai nuovi
bandi.
E' già attiva una “procedura di pre-abilitazione” in cui ci si
potrà già abilitare alle nuove categorie MePA e SDAPA.
Gli operatori economici:
Nell’ambito della nuova procedura, le categorie di abilitazione
sono ancora più numerose rispetto a quelle degli attuali bandi e sono
qualificate in modo da consentire una migliore identificazione di una impresa
nel mercato, favorendone così la corretta visibilità e consentendo poi una
selezione più mirata da parte delle stazioni appaltanti.
Altra novità è la durata delle dichiarazioni rese in sede di
abilitazione, che non hanno una scadenza temporale, ma che l’operatore
economico è tenuto ad aggiornare tempestivamente qualora dovessero intervenire
cambiamenti.
La procedura di pre-abilitazione deve essere effettuata dal
Legale Rappresentante, registrato su Acquisti in rete.
Di seguito i passi da compiere collegandosi al link https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/preabilitazione.html:
Si allega la "Guida alla pre-abilitazione ai mercati telematici".