Giovedì 31 marzo dalle 14.30 alle 18.30
Webinar
La giustizia ordinaria risente da anni il gravissimo problema di accumulo del contenzioso. La media di durata dei procedimenti civili, cioè il tempo trascorso tra l’iscrizione del ricorso in cancelleria e la definizione, nel 2021 è stato di 1.289 giorni (Fonte: “Corte suprema di cassazione – Relazione sull’amministrazione della giustizia nell’anno 2021”), a fronte ad una media europea di circa il 60% in meno.
L’utilizzo in azienda di tecniche di mediazione e negoziazione, possibilmente a cura di professionisti esperti nella materia, rappresenta una strategia concreta per prevenire e gestire il contenzioso con clienti, fornitori e altri soggetti.
Ne parleremo insieme ad Ana Uzqueda e Cesare Bulgheroni, avvocati e mediatori esperti nella gestione dei conflitti.
L’incontro è rivolto alle piccole e medie imprese che desiderano prevenire e gestire efficacemente il contenzioso aziendale con fornitori, clienti e professionisti. È rivolto anche ai liberi professionisti con riferimento agli aspetti contrattuali, organizzativi, comunicativi e relazionali. Particolare attenzione sarà fornita in relazione ai processi decisionali ed emotivi, nonché agli aspetti strategici dei negoziati.
Programma
INTRODUZIONE E COORDINAMENTO
Dott. Gianfranco Barbieri
PERCHÉ ADOTTARE UNA STRATEGIA PER PREVENIRE IL CONTENZIOSO?
Avv. Ana Uzqueda Avv. Cesare Bulgheroni
QUALI STRUMENTI PER LA PREVENZIONE?
Avv. Ana Uzqueda Avv. Cesare Bulgheroni
LA PERIMETRAZIONE DI UN CASO
Dott. Gianfranco Barbieri
QUALI SONO I VANTAGGI CONCRETI?
Avv. Ana Uzqueda
Avv. Cesare Bulgheroni
Dott. Alessandra Damiani
Dott. Giacomo Barbieri
Il costo dell'incontro è di 160,00 + IVA 22% per iscrizioni informazioni link