Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}

FONDIMPRESA

 

Fondimpresa è un fondo paritetico interprofessionale per la formazione dei lavoratori. Fondata con l’obiettivo di promuovere la formazione continua professionale, per il perseguimento della competitività delle imprese e dell’occupabilità dei lavoratori.

È il più importante Fondo interprofessionale per la formazione continua in Italia. Vi aderiscono 202.560 aziende, che occupano più di 5.000.000 di lavoratori. 

Finanzia piani formativi aziendali, settoriali e territoriali condivisi tra le parti sociali, che le imprese iscritte al Fondo, in forma singola o associata, decidono di realizzare per i propri dipendenti.

 
Come aderire a Fondimpresa per ottenere i fondi paritetici interprofessionali

Per aderire è necessario trasferire al Fondo lo 0.30% dell’imponibile contributivo che si versa all’INPS per i propri dipendenti a favore della formazione. Per questo motivo, l’iscrizione non comporta nessun costo aggiuntivo per l’impresa, va effettuata una sola volta e non va rinnovata.

 
I canali di finanziamento dei fondi formazione Fondimpresa

Fondimpresa offre tre opportunità di gestione delle risorse economiche dedicate alla formazione: 

  • Conto Formazione: costituisce il conto individuale di ogni azienda iscritta al Fondo. Le risorse accantonate sul Conto Formazione sono a completa disposizione dell’azienda che può utilizzarle per fare formazione ai dipendenti, scegliendo i tempi e le modalità che ritiene più opportuni sulla base di piani condivisi dalle rappresentanze delle parti sociali
  • Contributo Aggiuntivo: è lo strumento pensato per far sì che le Piccole e Medie Imprese utilizzino maggiormente il proprio conto formazione. La possibilità del contributo aggiuntivo è offerta da avvisi di finanziamento dedicati ad un preciso target o una particolare tematica
  • Conto di Sistema: è un conto collettivo ideato per sostenere la formazione nelle piccole imprese, favorendo l’aggregazione di aziende su piani formativi comuni in ambito settoriale o territoriale
 
Cosa fa Confindustria Emilia per le imprese

Confindustria Emilia si occupa del benessere dei lavoratori e di formazione continua per aiutare le imprese associate a superare le sfide dell’innovazione e della digitalizzazione. Per quanto riguarda i fondi interprofessionali per la formazione aziendale, supporta le imprese:

  • illustrando le modalità di adesione e i vantaggi derivanti dall’iscrizione a Fondimpresa 
  • chiarendo i meccanismi di funzionamento e le tempistiche degli strumenti di finanziamento 
  • dando assistenza nel caso di adesione o variazione del Fondo Interprofessionale 
  • segnalando la pubblicazione degli avvisi 
  • aiutando nell’interpretazione di questi bandi

Inoltre, nel caso di aziende prive di rappresentanza sindacale, Confindustria Emilia può predisporre l’accordo di condivisione del piano formativo, che deve essere sottoscritto dalle rappresentanze delle Parti Sociali. 

Per maggiori informazioni si prega di inviare una mail a: formazione@confindustriaemilia.it