-
Martedì, 29 settembre 2020 ore 9,30
La Redazione di un modello di accordo di riservatezza unilaterale e bilaterale (italiano ed inglese)
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Uffici Interessati: Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa
Argomenti: DIRITTO D'IMPRESA,
Diritto d'impresa - Varie
-
Lunedì, 28 settembre 2020 - 14,30
Incontri di formazione per HR manager.
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane
Argomenti: EDUCATION,
Formazione professionale
-
Mercoledì, 23 settembre - 16,30
Ultimo incontro del ciclo promosso dalla filiera Digital in collaborazione con DIH-ER e Schneider Electric
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica,
ICT,
Logistica e trasporti,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo
Argomenti: INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO,
Assessment Industria 4.0,
Innovazione ricerca e sviluppo - Varie,
Lean,
Trasferimento Tecnologico
-
Mercoledì, 23 settembre 2020 - 16,00
GCODE TRAINING vi invita a partecipare all'incontro: "Formazione tecnica CNC e Industry 4.0 - Aumentare le competenze e la produzione nelle Aziende Metalmeccaniche".
Un'occasione importante per le aziende del settore metalmeccanico per elevare il livello tecnico dei propri collaboratori ed aumentare la produzione e la qualità dei prodotti con esempi pratici di applicazioni Industry 4.0.
Grazie al processo di sviluppo Industry 4.0, investire in macchinari e automazioni ha portato le imprese del settore meccanico ad un miglioramento nella produzione e gestione delle proprie aziende. Ora è il momento di formare nuove competenze tecniche.
Gcode Training è specializzata in formazione tecnica nell'ambito delle lavorazioni meccaniche, con aule didattiche e laboratori attrezzati con macchine a CNC.
Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Sicurezza e ambiente,
Personale e risorse umane,
Ricerca e sviluppo,
Direzione e gestione strategica,
Amministrazione,
ICT,
Marketing e comunicazione,
Produzione
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
Settori: Metalmeccanico
-
Mercoledì 23 settembre
Luogo:
-
Ciclo di incontri "New Mobility" | WORKSHOP #2 - Come cambieranno t elaio e carrozzeria, sensori e attuatori, gestione termica
Martedì, 22 settembre 2020 : 15,00-18,00
Come cambieranno t elaio e carrozzeria, sensori e attuatori, gestione termica
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica,
Logistica e trasporti,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo
Filiere: AUTOMOTIVE,
ELETTRONICA E MECCATRONICA,
METALLI E MATERIALI COMPOSITI,
MOBILITA' E LOGISTICA,
VEICOLI INDUSTRIALI
-
Martedì, 22 settembre 2020 - 15,00
Open Project, in collaborazione con Poggipolini, vi invita a partecipare all'incontro: "More than data. Oltre l'industria 4.0".
La progettazione dei workspace nell’ambito dell’industria 4.0 diventa uno degli strumenti attraverso il quale creare luoghi di lavoro in cui è possibile incrociare le esigenze produttive con quelle connesse alla ricerca, all’innovazione e alla formazione, ovvero all’uomo.
L’esperienza avuta con Poggipolini nell’ambito della progettazione e costruzione della loro nuova sede a San Lazzaro ha costituito un esempio concreto nel quale sintetizzare questo percorso attraverso l’uso della digitalizzazione.
La sfida è quella di approcciare il progetto, la costruzione e la vita dell’immobile attraverso strumenti digitali e di realtà aumentata che consentano di “creare” un gemello digitale dell’edificio che accompagna il reale e favorisce interventi manutenzione predittiva o di rifunzionalizzazione degli spazi.
Durate l’incontro si illustreranno esperienze concrete di progettazione e realizzazione di importanti realtà manufatturiere tutte accumunate dal processo digitale:
Nuovo Masterplan, Poggipolini, Manifattura Bulgari Gioielli, Ampliamento Polo Produttivo Bonfiglioli Riduttori, Nuovo stabilimento Tea Pack.
Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo:
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
ICT,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Ricerca e sviluppo,
Logistica e trasporti,
Produzione,
Qualità,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Lunedì, 21 settembre 2020 - 16,30
Luogo: Piattaforma Zoom
Webinar - -
Uffici Interessati: Export e mercati esteri,
Logistica e trasporti,
Direzione e gestione strategica,
Acquisti,
Commerciale,
Qualità
Argomenti: Dogane,
ESTERO
-
Lunedì, 21 settembre 2020 - 11,00
ENTE CERTIFICAZIONE MACCHINE vi invita a partecipare all'incontro: “COVID-FREE SAFETY, la certificazione per le aziende che vogliono operare in sicurezza”.
Al fine di salvaguardare la sicurezza e salute di dipendenti, clienti, e chiunque entri in contatto con i luoghi di lavoro, le Aziende di qualsiasi settore devono dotarsi di un adeguato sistema di misure atte a prevenire il rischio di contagio da virus Covid-19.
Per le aziende in ambito non sanitario, Ente Certificazione Macchine ha messo a punto il servizio COVID-FREE SAFETY, un processo indipendente di valutazione che mira a verificare l’efficacia e l’efficienza dei protocolli aziendali anti-Covid e a verificare che le misure adottate dall’Azienda siano conformi alle disposizioni normative vigenti.
Il collegamento non avverrà tramite il sito di Confindustria Emilia, il link per la diretta verrà inviato solo agli iscritti.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Sicurezza e ambiente,
Qualità,
Produzione
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Venerdì 18 settembre ore 9 - 23
Sabato 19 settembre ore 9 - 23
Domenica 20 settembre ore 9 - 18
Un viaggio immersivo in gigapixel nella storia del cuore manifatturiero d'Europa.
La visione della mostra sarà consentita ad un numero massimo di 16 persone a proiezione che avverrà ogni 30 minuti a partire dalle ore 9.00
Luogo: ago - modena fabbriche culturali - Largo Porta Sant'Agostino 228 - Modena
ago - modena fabbriche culturali - Largo Porta Sant'Agostino 228 - Modena
ago - modena fabbriche culturali - Largo Porta Sant'Agostino 228 - Modena
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Finanza d'impresa,
ICT,
Logistica e trasporti,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente