-
Giovedì, 23 febbraio 2023 - 11,00
La protezione della rete di fabbrica e dei dispositivi OT industriali è diventata una priorità per le aziende che hanno digitalizzato i sistemi produttivi e implementato l'Industry 4.0.
Durante il webinar, organizzato da STOORM5, verranno presentati Use Case di protezione informatica industriale con l'obiettivo di salvaguardare la continuità operativa dei sistemi industriali di stabilimento in ottemperanza della normativa sulla sicurezza di fabbrica ISA/IEC 62443 e NIST 800-82.
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
ICT,
Personale e risorse umane,
Sicurezza e ambiente,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Mercoledi, 22 febbraio 2023, ore 16.45
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Modena - via Bellinzona 27/a - Modena
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Finanza d'impresa,
Logistica e trasporti,
ICT,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
-
Mercoledì, 22 febbraio 2023 - 15,00
Hai mai pensato ai vantaggi di far svolgere a un robot software le azioni ripetitive che fai in ufficio ogni giorno?
Grazie all'intelligenza artificiale, i nuovi “Robot Software” RPA sono al servizio di ogni processo d’ufficio: non sostituiscono l’uomo, ma lo potenziano, imparando a svolgere velocemente, senza errori, le attività più noiose e ripetitive, riducendo i costi e portando a un livello mai visto la produttività personale e aziendale.
Scopri partecipando a questo incontro, come sfruttare a tuo vantaggio RPA di UiPath, da oggi disponibile anche nella modalità “as a service” di Centro Software, pagando solo quello che usi e senza bisogno di cambiare i tuoi software e la tua infrastruttura IT.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
ICT,
Logistica e trasporti,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Ricerca e sviluppo,
Qualità
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Martedì, 21 febbraio 2023 - 16.00
Luogo: Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Finanza d'impresa,
ICT,
Logistica e trasporti,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Filiere: PLASTICA
-
Lunedì , 20 febbraio ore 16.00
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Webinar Teams - piattaforma - Microsoft Teams
Uffici Interessati: Acquisti,
Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Commerciale,
Finanza d'impresa,
ICT,
Logistica e trasporti,
Marketing e comunicazione,
Personale e risorse umane,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
-
Mercoledì, 15 febbraio 2023 - 11,00
Il Mobility Management è l’insieme delle iniziative che ciascun Ente, privato e pubblico, attua per gestire la mobilità dei propri lavoratori, con particolare attenzione agli spostamenti sistematici casa lavoro casa. Il Mobility Manager è la figura strategica di riferimento nominata tra soggetti interni o esterni all’azienda in possesso di un’elevata e riconosciuta competenza professionale nel settore della mobilità sostenibile, dei trasporti o della tutela dell’ambiente. I requisiti e le funzioni attribuite alla figura del Mobility Manager richiedono necessariamente una elevata preparazione al ruolo ricoperto, ma soprattutto alle attività da svolgere durante la redazione, supporto, adeguamento e verifica del PSCL.
Durante il webinar organizzato da SICER scopriremo meglio alcuni punti fondamentali sulla mobilità aziendale ed i requisiti essenziali per ricoprire il ruolo del Mobility Manager.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Webinar - -
Uffici Interessati: Amministrazione,
Commerciale,
Direzione e gestione strategica,
Logistica e trasporti,
Personale e risorse umane
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE
-
Mercoledì, 15 febbraio 2023
ore 9.30 - 11 presso la sede Confindustria Emilia di Modena
ore 16 - 17.30 presso la sede Confindustria Emilia di Bologna
Incontro di presentazione dei bandi UE che sostengono gli investimenti produttivi in tecnologie innovative per la trasformazione green dell'industria
Luogo: Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Modena - via Bellinzona 27/a - Modena
Confindustria Emilia Area Centro - Sede di Bologna - via S. Domenico 4 - Bologna
Uffici Interessati: Direzione e gestione strategica,
Finanza d'impresa,
Marketing e comunicazione,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: AMBIENTE,
Investimenti produttivi,
CREDITO E FINANZA,
ENERGIA,
INNOVAZIONE RICERCA E SVILUPPO,
Agevolazioni EU,
Innovazione ricerca e sviluppo - Varie,
Rapporti con università e centri di ricerca,
Sostenibilità
-
Martedì, 14 febbraio 2023 ore 14,30
Illustreremo attraverso le esperienze pratiche di alcune aziende gli errori da evitare nella gestione delle operazioni commerciali. Esamineremo le soluzioni di successo adottate dalle aziende più organizzate per migliorare le competenze dei commerciali e dei manager nell'ottica di una minimizzazione dei rischi.
Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom
Uffici Interessati: Area Legale e Diritto d'Impresa,
Direzione e gestione strategica,
Export e mercati esteri,
Commerciale,
Amministrazione,
Acquisti,
Produzione
Argomenti: DIRITTO D'IMPRESA,
Diritto d'impresa - Varie,
Certificati di prodotto per l'esportazione,
ESTERO,
Estero - Varie,
FISCO,
Fisco - Varie
-
Lunedì, 13 febbraio 2023 ore 14,30
L'incontro è dedicato alle novità riguardanti la Certificazione Unica 2023 e il reddito di lavoro dipendente ed assimilato compresi i fringe benefits.
Luogo: Webinar Zoom - piattaforma - Zoom
Uffici Interessati: Amministrazione,
Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane
Argomenti: FISCO,
Fisco - Varie,
CONTRATTAZIONE COLLETTIVA,
Contrattaz. Collettiva - Varie,
PREVIDENZA E AMMORTIZZATORI SOCIALI,
Previdenza e ammortizz. Sociali - Varie,
RAPPORTO DI LAVORO,
Rapporto di lavoro - Varie
-
Giovedì, 9 febbraio 2023 - 17,30
Fondazione Sant’Orsola è un ente non profit unico: qui le imprese non si limitano a donare per i progetti, ma sono nella governance. Scelgono quindi i progetti, governano ‘la macchina’ e ne indirizzano l’attività. In appena 4 anni ha raggiunto così risultati significativi, trasformando la generosità dei donatori in aiuti concreti per i pazienti del principale ospedale di Bologna, dall’acquisto di tecnologie innovative all’apertura di una casa di accoglienza, dai servizi di volontariato alla creazione del primo Centro per il benessere dei pazienti in un ospedale pubblico.
Fondazione Sant'Orsola vi invita a partecipare all'incontro presso la propria sede per scoprire come funziona questa realtà non profit, ciò che finora ha realizzato, anche visitando i luoghi e incontrando i medici coinvolti, le diverse possibilità di partecipazione e sostegno per le imprese.
La partecipazione all'incontro è gratuita. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Luogo: Fondazione Sant'Orsola - Albertoni, 15 - Bologna - BO
Uffici Interessati: Amministrazione,
Area Legale e Diritto d'Impresa,
Direzione e gestione strategica,
Personale e risorse umane,
Finanza d'impresa,
Marketing e comunicazione,
Acquisti,
Commerciale,
Export e mercati esteri,
Logistica e trasporti,
ICT,
Produzione,
Qualità,
Ricerca e sviluppo,
Sicurezza e ambiente
Argomenti: Comunicazione - Varie,
COMUNICAZIONE