SOSTENIBILITÀ - 190 ore
I moduli dedicati al tema Sostenibilità saranno così suddivisi:
- Sostenibilità, sviluppo sostenibile e possibli approcci
- I pilastri della sostenibilità, i Core subjects e lo Stakeholder Engagement
- Implementare una strategia di sostenibilità in azienda - Focus ISO 26000
- CSRD, Tassonomia, GRI e Bilancio di Sostenibilità
- European Sustainability Reporting Standards
- EUROPA 2050: Focus su LCA, Carbon Footprint e modelli di economia circolare


INNOVAZIONE E STARTUP - 112 ore
I moduli dedicati al tema Innovazione e Startup saranno così suddivisi:
- La gestione dell'innovazione
- STARTUP: terminologie e concetti chiave
- Fattori critici e fattori di successo di una startup
- Cenni al Change Management & People Engagement
- Il ruolo delle startup nell’ecosistema dell’innovazione
- Il matching Startup-Imprese
- La strategia del Brevetto
EURO-PROGETTAZIONE - 158 ore
I moduli dedicati al tema Euro-progettazione saranno così suddivisi:
- Sistema politico dell'EU - Il piano EU per l’innovazione
- Il Framework Programme - Horizon Europe (2021-2027)
- Gli schemi di finanziamento cooperativi (RIA, IA)
- Cascade Funding Management: come strutturare e gestire una Open Call
- Gli Schemi di finanziamento EIC (Accelerator, Transition, Pathfinder)
- Gli schemi di finanziamento LIFE e Innovation Fund
- Come si scrive un progetto EU vincente (Excellence, Impact, Implementation)
- La rendicontazione tecnica e finanziaria di un progetto europeo
