In seguito alla entrata in vigore del nuovo sistema realizzato da ARPAE per regolare i prelievi in situazioni di scarsità idrica, la Regione Emilia-Romagna ha ritenuto opportuno definire le modalità procedimentali di accesso all’istituto delle deroghe.
Per gli stabilimenti e le installazioni esistenti in cui sono utilizzate nei cicli produttivi da cui originano le emissioni, sostanze o miscele “classificate” vi è l'obbligo di inviare all'autorità competente la prima relazione tecnica entro il 28 agosto 2021.
La Regione Emilia-Romagna ha posticipato l’entrata in vigore del nuovo sistema di regolazione dei prelievi in situazioni di scarsità idrica, originariamente prevista per il 7 luglio, a martedì 13 Luglio 2021.
In relazione alla regolazione dei prelievi idrici nel periodo estivo 2021, dal 7 luglio 2021 fino al 30 ottobre dello stesso anno entra in vigore il nuovo sistema realizzato da ARPAE per regolare i prelievi in situazioni di scarsità idrica.
Il documento digitale renderà più semplice l'accesso a eventi e strutture in Italia e dal 1° luglio agevolerà gli spostamenti nei Paesi europei e dell’area Schengen.