Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
03.09.2021

ENEA organizza il webinar “Risparmiare senza investire: come muoversi sul mercato libero dell'energia”

ENEA organizza, il prossimo 9 settembre, il webinar “Risparmiare senza investire: come muoversi sul mercato libero dell'energia”. L’incontro ha lo scopo di supportare le piccole e medie imprese con l’offerta di strumenti e informazioni utili alla comprensione delle bollette energetiche e alla riduzione dei consumi.

01.09.2021

"Decreto Semplificazioni 2021"- conversione in legge:  pari opportunità e subappalto nei contratti pubblici

Disposizioni in materia di lavoro e subappalto presenti tra le norme per accelerare gli investimenti previsti dal PNRR e le procedure per appalti pubblici.

01.09.2021

Fondo EnERgia: dal 13 settembre riapre una nuova call per la presentazione delle domande

Dal 13 settembre riapre il fondo EnERgia, un fondo rotativo multiscopo di finanza agevolata a compartecipazione privata, per finanziare imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo che intendono sostenere interventi di green economy, volti cioè a favorire processi di efficientamento energetico nelle imprese e produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo.

30.08.2021

Mobilità sostenibile - AESS - Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile promuove Premio MOBILITÀ 2021 

AESS - Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile lancia il “Premio Mobilità 2021” per valorizzare progetti che ambiscono ad innovare il sistema dei trasporti, sia pubblici che privati, nelle città attraverso soluzioni più sostenibili per l’ambiente e per soddisfare i bisogni di mobilità della collettività.

08.08.2021

Mobility Management - Linee guida per la redazione e l'implementazione dei Piani degli Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL)

Sono state pubblicate le nuove linee guida per la redazione dei PSCL, i Piani degli Spostamenti Casa-Lavoro che le imprese e le pubbliche amministrazioni con singole unità locali con più di 100 dipendenti ubicate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia oppure in un Comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti sono tenute ad adottare entro il 31 dicembre di ogni anno e inviare al mobility manager di area entro 15 giorni dall'adozione.

Per il 2021 la scadenza è anticipata al 22 novembre, come da art. 9 comma 1 del Decreto Interministeriale n. 179/2021, ma l’applicazione delle linee guida è obbligatoria per i PSCL adottati successivamente a tale data.