ARERA ha stabilito che per le dichiarazioni energivore anno 2022, stante la peculiarità dell’anno 2020 per i consumi a causa della pandemia, verrà utilizzata la media aritmetica calcolata su due anni del periodo di riferimento, con esclusione dei dati dell’annualità 2020.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro: "Rinascimento digitale: quale intelligenza per la ripresa?" - 6 ottobre 2021 - Accademia Militare di Modena presso Palazzo Ducale - Piazza Roma, 15. Modena
Di seguito indichiamo il link al video integrale dell’evento: https://youtu.be/0y81wtErs0E
Il Comune di Modena, in collaborazione con AESS - Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile, nell'ambito del progetto europeo Zero Carbon Cities, ha organizzato un workshop/climathon nelle due giornate di venerdì 12 e sabato 13 novembre 2021 che avranno come focus il quartiere industriale artigiano dei Torrazzi. L’obiettivo del laboratorio "Smuoviamo i Torrazzi!" sarà riflettere sul futuro dell’area, per proporre soluzioni innovative per ridurre il trasporto privato, incentivare forme di mobilità sostenibile condivise, e attivare collaborazioni pubbliche-private per la gestione del verde urbano.
Il Comune di Bologna organizza, nell’ambito del Progetto LIFE CLIVUT, un ciclo di seminari rivolti alle imprese locali per parlare di sostenibilità e di strategia Zero Emissioni quale leva per una maggiore competitività ed efficienza.