Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
17.12.2024

Materie Prime Critiche: flussi di approvvigionamento nazionali – Confindustria ha predisposto una survey per le imprese 

Il sistema confindustriale intende sviluppare un “network” dedicato alla condivisione di informazioni utili per l’attuazione del c.d. Decreto Materie prime critiche e al rafforzamento delle competenze tecniche, necessarie per la corretta implementazione degli obiettivi. A questo proposito, in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Confindustria ha elaborato una survey rivolta alle imprese, con l’obiettivo di costituire un database informativo, base strategica per le azioni future.

16.12.2024

Alluvione 2023: pubblicata l'Ordinanza che disciplina le modalità attuative, organizzative e procedurali dell’accesso ai finanziamenti agevolati mediante credito di imposta

In conseguenza agli eventi alluvionali del maggio 2023, il Commissario Straordinario ha adottato l’Ordinanza n36/2024 che disciplina le modalità attuative, organizzative e procedurali dell’accesso ai finanziamenti agevolati mediante credito di imposta.

13.12.2024

Imprese energivore: pubblicato il Decreto ministeriale che riporta termini e modalità per la presentazione della proposta di ammissione di un settore o sottosettore al regime di agevolazioni

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il Decreto ministeriale recante termini e modalità per la presentazione della proposta di ammissione di un settore o sottosettore al regime di agevolazioni per le imprese energivore.

12.12.2024

Mobility Management: il Comune di Bologna pubblica Avviso Pubblico per partecipare all'iniziativa Bike to Work 2024-2026

Pubblicato dal Comune di Bologna l'Avviso Pubblico per la partecipazione delle aziende al progetto "“BIKE TO WORK – fase 2” anno 2024,a favore dell'utilizzo della bicicletta negli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente. L'accesso al finanziamento è riservato alle aziende che hanno sede nel comune di Bologna che abbiano ottemperato a specifici adempimenti. 

11.12.2024

ENERGY RELEASE 2.0: Il GSE ha pubblicato il Bando per l'assegnazione dell'energia elettrica nella sua disponibilità

L'Energy Release 2.0 è un meccanismo finalizzato a favorire l'installazione di nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili realizzata da clienti finali energivori. Il Gestore Servizi Energetici (GSE), quindi, ha pubblicato il Bando per l'assegnazione dell'energia elettrica nella sua disponibilità.