E' stata emanata l’Ordinanza n. 33 che contiene le disposizioni relative alle erogazioni per le istanze di contributo ricadenti nel regime degli Aiuti di stato del settore agricolo.
L'indice ISTAT del mese di novembre 2018, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultato pari al 1,4% (75% = 1,05); riferito allo stesso mese del biennio precedente è risultato pari al +2,2% (75% = 1,65%).
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente pubblicato l'Ordinanza n. 31 (il cosiddetto "Bando Inail") che prevede la concessione di contributi in conto capitale per il finanziamento degli interventi miglioramento sismico degli edifici produttivi insediati nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012.
Presentazione delle richieste di contributo: dal 10/12/2018 al 29/03/2019 (fino ad esauriemento risorse)
Termine ultimo per la fine dei lavori: 31/10/2019
L'ARERA (Autorità di regolazione per energia reti e ambiente) ha dato mandato, con propria delibera, alla CSEA di riaprire in via straordinaria il portale per l'inserimento delle dichiarazioni energivore per gli anni 2017, 2018 e 2019. Si tratta di una misura eccezionale per dare modo alle imprese energivore, in ritardo rispetto alla precedente scadenza, di accedere al portale e di non perdere le agevolazioni previste.
Il portale resterà aperto non meno di 15 giorni e non più di 30. La data di riapertura non è ancora nota; nei prossimi giorni, la CSEA dovrà definire le tempistiche, mediante circolare che dovrà essere pubblicata almeno 15 giorni prima della riapertura straordinaria del portale.
Si informa che il 12 dicembre è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il DL semplificazioni che prevede, tra l'altro, l'abolizione definitiva del Sistri.
Rimaniamo in attesa della pubblicazione del DL in Gazzetta Ufficiale e della successiva conversione in legge.