Per le imprese che partecipano agli appalti pubblici al fine di evitare una proliferazione del contenzioso, appare preferibile individuare l’illecito professionale con riferimento a precedenti accertati definitivamente.
Il Dpcm 13/2018, in vigore dal 21 marzo 2018, disciplina per la prima volta i condhotel ossia una nuova forma di ospitalità ricettiva che intende coniugare, in un contesto immobiliare e funzionale unitario, l’attività alberghiera con la residenza.
Nonostante l’obiettivo di diversificare l’offerta turistica e favorire gli investimenti volti alla riqualificazione degli esercizi alberghieri esistenti, la normativa del Dpcm – emanato in attuazione della delega prevista dall’art. 31 del dl 133/2014 cd. sblocca italia – si discosta in diversi punti dalla norma primaria, ponendo condizioni e restrizioni all’esercizio dei condhotel che ne limitano le potenzialità.
Si comunica che è stata pubblicata dall’ANAC la delibera 21 febbraio 2018, n. 138 recante “Linee Guida n. 1 - Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria aggiornate al d.lgs. n. 56 del 19/4/2017”.
Le nuove linee guida aggiornano quelle precedentemente pubblicate (Delibera n. 973 del 14 settembre 2016) e fanno seguito al parere del Consiglio di Stato, positivo, ma con osservazioni (Cons. St., comm. spec., 22 dicembre 2017, n. 2698).
Le medesime Linee guida entreranno in vigore il quindicesimo giorno successivo alla loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (in G.U. n. 69 del 23.3.18).
E' stata pubblicata dall’ANAC la delibera 1° marzo 2018, n. 206 relativa alle Linee Guida n. 4, di attuazione del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici”.
Le nuove Linee guida aggiornano quelle pubblicate con la delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016 e fanno seguito al parere del Consiglio di Stato n. 361 del 12 febbraio 2018, parere positivo, ma con osservazioni.
Le medesime linee guida, entreranno in vigore il quindicesimo giorno successivo alla loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (in G.U. n. 69 del 23.3.18).
Il Direttore dell'Area Lavori Pubblici della Provincia di Modena ha reso noto che il giorno 3 maggio 2018 alle ore 10.00 presso la sede provinciale di via Jacopo Barozzi n. 340 a Modena, si terrà un pubblico incanto per la vendita dei seguenti immobili di proprietà provinciale:
1. Complesso immobiliare “ex Caserma Fanti” situato a Modena, Via Saragozza nn. 105-109-111;
2. Immobile “ex Palazzina di PS” situato a Modena, Viale Rimembranze n. 12.