Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera dell’Anac che fissa, per l’anno 2018, gli importi e le modalità del contributo che stazioni appaltanti, operatori economici e Soa devono versare all’Autorità nazionale anticorruzione per la partecipazione alle gare pubbliche.
Il Decreto Legislativo n° 102/2014 prevede all’articolo 7 comma 8 che i risparmi di energia (misurati e normalizzati), conseguiti dai soggetti obbligati alla diagnosi energetica secondo l’art. 8 e dalle imprese che hanno implementato un sistema di gestione dell’energia secondo la ISO 50001, siano comunicati ad ENEA entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di effettiva realizzazione, se non sono stati riconosciuti per tali risparmi Titoli di Efficienza Energetica (Certificati Bianchi o CAR). Entro il 31 marzo 2018 andranno pertanto comunicati i risparmi realizzati nell’anno 2017.
A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati dall'8 al 12 dicembre 2017 nel territorio delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Forlì-Cesena il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza.
Successivamente il Capo Dipartimento della Protezione Civile ha emanato l’Ordinanza n. 503 che prevede la ricognizione dei fabbisogni finanziari per i danni al patrimonio pubblico, privato e alle attività economiche e produttive.
Dalle ore 22 del 25 febbraio 2018 le Prefetture di Bologna e Ferrara, tra le altre, hanno disposto il divieto di circolazione dei veicoli commerciali di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate e dei trasporti eccezionali sui territori provinciali e in autostrada fino a cessate esigenze, in relazione alla gravità delle condizioni meteorologiche attese nelle prossime ore.
La Prefettura di Modena ha disposto, nel pomeriggio del 26 febbraio 2018, la revoca del divieto ed il ripristino della circolazione dei suddetti mezzi su tutta la rete viaria della provincia (autostrade, statali e provinciali).
Il sistema di qualificazione a cui fa riferimento il recente Avviso pubblicato sul sito web http://www.gruppohera.it/fornitori/bandi/-avvisi/ ha durata fino al 14/02/2023 ed è relativo alla costituzione di tre distinti elenchi di operatori economici qualificati per l’esecuzione di lavori di manutenzione specialistica da eseguirsi presso gli impianti gestiti da HERA S.p.A. e da altre Società del Gruppo:
Elenco 1: lavori di manutenzione specialistica EDILE
Elenco 2: lavori di manutenzione specialistica MECCANICA
Elenco 3: lavori di manutenzione specialistica ELETTRICA