Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
22.02.2018

OPEN RICOSTRUZIONE - Il nuovo portale della Regione per monitorare i dati della ricostruzione post sisma

Nel sito della Regione Emilia Romagna è stata attivata una nuova banca dati (aggiornata mensilmente) OPEN RICOSTRUZIONE  dove si possono liberamente consultare ed estrapolare dati e informazioni sulla ricostruzione post sisma, sia di carattere generale raggruppati per grandi categorie, sia per singoli interventi o per beneficiari, tecnici progettisti, imprese affidatarie dei lavori.

22.02.2018

Slides convegno "Adempimenti documentali e conservazione digitale sostitutiva dei documenti sui rifiuti"

Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro "Adempimenti documentali e conservazione digitale sostitutiva dei documenti sui rifiuti", tenutosi il 22 febbraio 2018 presso Confindustria Emilia sede di Bologna.

16.02.2018

Pubblicato il Decreto riguardante le modalità semplificate per le attivita' di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi

E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’8 febbraio 2018 (G.U. Serie Generale n. 32 dell’8 febbraio 2018), e contestualmente è entrato in vigore,  il Decreto Direttoriale 1° febbraio 2018, recante “Modalità semplificate relative agli adempimenti per l'esercizio delle attivita' di raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi.”
Il decreto viene emanato in virtù di quanto disposto dall’articolo 1, comma 123 della legge n. 124 del 2017 (Legge annuale mercato e concorrenza).

15.02.2018

Registro pile ed accumulatori - Presentazione della comunicazione annuale entro il 31 marzo 2018 per le quantità immesse sul mercato nel corso del 2017

Come ogni anno, entro il 31 marzo 2018 i produttori di pile ed accumulatori devono comunicare alla Camera di Commercio i dati relativi a pile ed accumulatori immessi sul mercato nazionale nel corso del 2017.

08.02.2018

CONAI - Procedure di esenzione del contributo ambientale per le esportazioni (Moduli 6.5 ex-ante, 6.6 ex-post e 6.10 import-export)

Come è noto gli imballaggi utilizzati per spedire merce all'estero sono destinati a diventare rifiuti fuori dal territorio nazionale; escono quindi dalle competenze del Consorzio CONAI e sono esenti dal Contributo Ambientale. Le aziende che esportano merci contenute in imballaggi hanno, quindi, la possibilità di recuperare il Contributo Ambientale Conai corrisposto al fornitore al momento dell'acquisto degli imballaggi vuoti attraverso diverse modalità alternative.