Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
29.05.2023

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha lanciato una procedura di gara per l'intervento di Demolizione e Ricostruzione della Scuola Primaria Manzoni di Ferrara.

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito, in collaborazione con Invitalia, ha lanciato una procedura di gara per accelerare la costruzione di nuove scuole altamente sostenibili, in linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Comune di Ferrara partecipa all'Accordo Quadro con l'intervento di Demolizione e Ricostruzione della Scuola Primaria Manzoni di Ferrara.

26.05.2023

Emergenza alluvione: pubblicati una Delibera recante "Interventi straordinari in materia sanitaria" ed un Vademecum al fine di gestire il rischio sanitario

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato una Delibera recante "Interventi straordinari in materia sanitaria" ed un Vademecum al fine di gestire il rischio sanitario nelle zone in cui permangono acque stagnanti contenente le raccomandazioni utili da seguire per i volontari e gli operatori.

26.05.2023

Emergenza alluvione: pubblicata l'Ordinanza in materia di reti e impianti di distribuzione energia e rifiuti

La Regione Emilia-Romagna ha approvato l’Ordinanza n. 73/2023, recante "Misure in merito al ripristino delle reti e degli impianti di distribuzione dell'energia elettrica e ulteriori disposizioni in merito alla gestione dei rifiuti".

26.05.2023

Emergenza alluvione: predisposte le schede per la rilevazione dei danni subiti dalle Imprese

La Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con il nostro sistema associativo, ha predisposto le schede speditive per la rilevazione dei danni subiti dalle Imprese in seguito agli eventi alluvionali di maggio 2023.

26.05.2023

Bandi Life 2023: finanziamenti a fondo perduto (65%) per progetti dimostrativi di soluzioni per la sostenibilità ambientale

Il programma LIFE cofinanzia al 65% a fondo perduto progetti dimostrativi di tecnologie innovative che possano portare significativi benefici per l'ambiente e i processi industriali sostenibili. Riguardano sia imprese che hanno sviluppato le tecnologie stesse, sia imprese che desiderano ospitare/sperimentare tali tecnologie. Principali ambiti: economia circolare e rifiuti, re-design dei prodotti e dei processi, suolo, aria, acqua, rumore, sostanze chimiche, Nuovo Bauhaus europeo