Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
16.06.2025

Tutela della privacy - La gestione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori - Il Garante sanziona la Regione Lombardia

Il Garante ha sanzionato la Regione Lombardia per il trattamento illecito dei metadati di posta elettronica, per la raccolta di dati non attinenti all'attività lavorativa dei log di navigazione in internet del personale e per il mancato svolgimento di una valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA).

26.05.2025

NIS 2 - ACN proroga il termine per l'aggiornamento delle informazioni per i Soggetti NIS che hanno avviato una richiesta di supporto

Per le imprese che hanno avviato una richiesta di supporto ad ACN sarà possibile effettuare l'aggiornamento dei dati annuale entro il 31 luglio 2025

26.05.2025

Musica d’ambiente (diritti connessi) riscossione dei compensi 2025 tramite SIAE – Sconto associativo del 15%  - Scadenza 31 maggio 2025

diritti connessi 2025 per musica d'ambiente saranno riscossi tramite Siae.
Per ottenere lo sconto del 15% occorre effettuare il pagamento entro il 31 maggio 2025

09.05.2025

Slides del webinar: Breaking News - Joint Venture come strumento di competitività per le imprese e controffensiva alle politiche protezionistiche: come navigare in un'economia globale in costante evoluzione

Sono disponibili in downaload le slides del webinar: Breaking News - Joint Venture come strumento di competitività per le imprese e controffensiva alle politiche protezionistiche: come navigare in un'economia globale in costante evoluzione dell'8 maggio 2025.

30.04.2025

NIS 2 : Prossimi adempimenti per le imprese

Entro il 31 maggio 2025 i soggetti NIS dovranno porre in essere alcuni adempimenti e comunicare ulteriori dati per completare la fase di registrazione già iniziata in precedenza.
Inoltre, ACN ha recentemente reso noto l’elenco dei soggetti NIS che sono stati individuati a fronte della registrazione conclusasi il 28 febbraio scorso in cui sono individuate oltre 20.000 organizzazioni, di cui oltre 5.000 soggetti essenziali, sulla base delle informazioni condivise da oltre 30.000 realtà.