Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
18.03.2020

Coronavirus Covid-19 - Aggiornamento sul trattamento dei dati personali per finalità di prevenzione del contagio

Il DPCM 11 marzo 2020, legittimando l’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio ai fini della
prosecuzione dell’attività d'impresa durante l’emergenza
epidemiologica, costituisce la base giuridica e la condizione di liceità dei trattamenti derivanti
dell’implementazione degli stessi.

18.03.2020

DL Cura Italia Gazzetta Ufficiale n. 70/2020

Decreto Legge Cura Italia Gazzetta Ufficiale n. 70/2020
Misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale  e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19

17.03.2020

Coronavirus Covid-19 - Modello di Protocollo per la regolamentazione delle misure per il contrasto della diffusione del virus e Modello di informativa sul trattamento dei dati personali

A fronte della pubblicazione del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro e della relativa nota illustrativa, Confindustria ha predisposto un modello di Protocollo aziendale ed un modello di informativa sul
trattamento dei dati personali da utilizzare all'accesso nei luoghi di  lavoro.


09.03.2020

SIAE - Ulteriore differimento dei termini di rinnovo degli abbonamenti SIAE per la Musica d'Ambiente al 17 aprile 2020

SIAE - Ulteriore differimento dei termini di rinnovo degli abbonamenti SIAE per la Musica d'Ambiente al 17 aprile 2020

05.03.2020

Coronavirus: misure di sostegno per famiglie, lavoratori, turismo e imprese - D.L. n.9 del 2 marzo 2020

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.53 del 2 marzo 2020, il D.L. n.9/2020 voluto dal Governo per il sostengo sostegno di famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Coronavirus. Tra i principali interventi la sospensione di adempimenti e versamenti fiscali, dei mutui agevolati e delle bollette, il sostegno dell’intero settore turistico-alberghiero prevedendo il rimborso delle spese sostenute e della sopravvenuta impossibilità della prestazione legata all’emergenza sanitaria, l’incremento della dotazione del Fondo di garanzia, nonché la proroga delle misure di allerta.