Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
09.07.2018

Tutela del know-how: nuova disciplina giuridica in attuazione della Direttiva (UE) n. 2016/943

Il 22 giugno scorso è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 63/2018, di attuazione della Direttiva europea sulla protezione del know-how
riservato e delle informazioni commerciali riservate contro l'acquisizione,
l'utilizzo e la divulgazione illeciti.

05.07.2018

Slides del convegno: La collaborazione industriale - Licenze e Joint Ventures Internazionali

Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro:  La collaborazione industriale - Licenze e Joint Ventures Internazionali del 5 luglio 2018

20.06.2018

Slides del convegno: Guida alla lettura della polizza di assicurazione di RC verso i terzi per danni da inquinamento - Danno ambientale

Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro : Guida alla lettura della polizza di assicurazione di RC verso i terzi per danni da inquinamento - Danno ambientale

15.06.2018

Russia: nuova procedura per la registrazione delle Dichiarazioni di Conformità e obbligo di etichettatura con microchip per alcuni prodotti

Si segnalano due nuove normative che riguardano il mercato russo:
- dal 1 luglio 2018 la procedura per la registrazione delle Dichiarazioni di Conformità dei prodotti da introdurre sul territorio dell’Unione Doganale EAEU (Bielorussia, Kazakistan, Federazione Russa, Armenia, Kirghizistan) da parte dei soggetti autorizzati sarà possibile solo se corredata da una serie di informazioni e di documenti;
- dal 1 gennaio 2019 entrerà in vigore l'estensione dell’obbligo di etichettatura con microchip a numerose categorie di prodotti di abbigliamento e accessori

31.05.2018

Le responsabilità dell'appaltatore negli appalti PRIVATI

Il Dossier ANCE allegato intende offrire un quadro esaustivo delle varie fattispecie da cui può discendere una responsabilità diretta del costruttore/appaltatore che riguardi il ritardo nell’esecuzione dei lavori, una incompiutezza rispetto a quanto concordato nel capitolato fino ad arrivare alla forma più grave di responsabilità che è quella prevista dall’art. 1669 del codice civile (responsabilità decennale per gravi difetti) sulla quale peraltro esiste anche una copiosa giurisprudenza. Oltre, quindi, a descrivere le varie forme di responsabilità, la loro fonte giuridica e l’eventuale possibilità di disciplinarle ulteriormente nell’ambito del contratto di appalto, il Dossier è arricchito, per ogni argomento trattato, di una rassegna giurisprudenziale dedicata.