Confindustria e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) sono impegnati a sviluppare, insieme agli Atenei italiani, percorsi triennali di Dottorati industriali di altissimo profilo scientifico. La collaborazione prevede un cofinanziamento del costo del dottorato, pari al 50%, da parte del CNR e dell’impresa. Le aziende interessate devono presentare domanda entro le ore 18:00 del 12 ottobre 2021, utilizzando l'apposita piattaforma.
La Library di Unimpiego è un progetto che ha l'obiettivo di raccogliere ed offrire le più significative considerazioni ed esperienze sulle principali tematiche di interesse delle risorse umane
I corsi di ottobre delle scuole di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Sono disponibili per le imprese associate, i profili di 10 candidati, che hanno concluso i corsi di "Tecnico di prodotto e di processo industriale 4.0" e "Tecnico per la sicurezza delle reti e sistemi informatici per il lavoro agile e la digitalizzazione aziendale".
Le Micro Piccole e Medie Imprese con sede nella provincia di Ferrara possono partecipare al bando promosso dalla Camera di Commercio di Ferrara che mette a disposizioni contributi a fondo perduto, sotto forma di voucher, per l'assunzione di donne di tutte le età e di giovani al di sotto dei 29 anni.