Si comunica che la Regione Emilia Romagna ha sospeso lo svolgimento dei tirocini extracurriculari e curriculari fino al 3 aprile 2020
Si comunicano alle aziende aderenti al Fondimpresa la proroga della sospensione di tutte le attività formative con la modalità "aula frontale" fino al 15 giugno 2020, la possibilità di attivare la teleformazione e le proroghe degli avvisi in corso
Aggiornamento dell'elenco delle "Job description" che descrive in dettaglio il contenuto delle varie posizioni aziendali in termini di finalità, responsabilità e relazioni organizzative e costituisce la base su cui costruire i sistemi di gestione delle Risorse Umane.
Riportiamo la risposta della Regione in merito alla sospensione dei tirocini formativi:
Fino a che saranno in vigore misure restrittive a causa del virus, è possibile la sospensione dei tirocini anche in deroga alle limitazioni poste dalla normativa regionale. La eventuale sospensione dei tirocini deve essere gestita con comunicazione obbligatoria di proroga di durata equivalente a quella dei giorni di effettiva sospensione. Non sono necessarie ulteriori procedure sul portale "Lavoro per Te", ma occorre tenere agli atti qualsiasi documentazione possa attestare la sospensione e le motivazioni.
Per attuare la sospensione l'azienda non deve fruire di cassa integrazione straordinaria per attività equivalenti a quelle del tirocinio alla data di avvio del tirocinio. Tale divieto non sussisterà nel caso in cui la fruizione di cassa integrazione straordinaria sarà successiva.
Ricordiamo per il tirocinio, che non è un rapporto di lavoro, non esiste cassa integrazione guadagni.
A seguito dei provvedimenti restrittivi adottati dalle autorità competenti ed in particolare del DPCM del 8 marzo 2020, Fondirigenti comunica la sospensione di tutte le attività formative che prevedono la modalità di formazione frontale in aula fino all’intera giornata del 3 aprile 2020.
Si considerano pertanto automaticamente prorogati i Piani formativi in corso e le relative rendicontazioni, e non sarà ritenuta ammissibile nessuna spesa connessa alla formazione in aula svolta nel suddetto periodo.
Fondirigenti precisa, inoltre, che resta nella facoltà delle aziende la decisione di proseguire le attività nel medesimo periodo, utilizzando la formazione a distanza. In questo caso si invitano le aziende a darne comunicazione alla casella: segreteria@fondirigenti.it, indicando il codice del Piano e la modalità di formazione individuata. Solo in questo caso in sede di rendicontazione il Fondo potrà riconoscere i costi per l’erogazione della formazione fino a concorrenza degli importi inizialmente approvati.In nessun caso potrà essere riconosciuto un finanziamento superiore a quello accordato.