Entro il 16 marzo 2022, le società di capitali, comprese quelle consortili, devono versare la tassa annuale di concessione governativa per la numerazione e bollatura dei libri sociali e registri contabili, valida per l'anno 2022. L'obbligo riguarda anche le società in stato di liquidazione e quelle sottoposte a procedure concorsuali (escluso il fallimento), a condizione che sussista l'obbligo di tenuta dei libri numerati e bollati secondo le disposizioni del Codice civile.
Il Decreto c.d. Milleproroghe ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 il termine per completare gli investimenti in beni strumentali “prenotati” entro il 31 dicembre 2021. La proroga riguarda gli investimenti per i quali l’ordine sia stato accettato dal venditore e siano stati pagati acconti per almeno il 20% del costo.
Sono disponibili per il download le slides del webinar: " Novità sul Bilancio d'Esercizio 2021 e temi di attualità per le imprese" del 1° marzo 2022.
Con decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze è stata ridefinita la tempistica di trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria. Per il 2022 è stata confermato l'invio con cadenza semestrale, mentre la trasmissione mensile entrerà a regime dal 1° gennaio 2023.