Dal 13 settembre 2021 sono consultabili sul sito web dell'Agenzia delle Entrate i registri iva precompilati
L'Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa ricorda che dal prossimo 1° ottobre l’accesso dei cittadini ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e diAgenzia Entrate-Riscossione potrà avvenire solo con SPID, CIE e CNS.
L’Agenzia delle Entrate ha posticipato al 1° gennaio 2022 il termine a decorrere dal quale l’invio telematico dei corrispettivi dovrà essere effettuato esclusivamente con il nuovo tracciato telematico (Tipi Dati per i Corrispettivi – versione 7.0).
Il decreto Semplificazioni ha introdotto semplificazioni alle procedure di funzionamento delle ZES e innalzato il tetto massimo degli investimenti agevolabili.
Prorogato il termine inizialmente fissato al 10 settembre