Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
18.03.2021

Incentivi fiscali per le persone fisiche che investono in start-up e PMI innovative 

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Decreto che rende operativa la detrazione dall'imposta lorda sul reddito delle persone fisiche per i soggetti che investono nel capitale sociale di una o più start-up o PMI innovative.

L’incentivo consiste in una detrazione IRPEF pari al 50% della somma investita, direttamente o indirettamente, nel capitale sociale di una o più start-up innovative ovvero in PMI innovative. Il soggetto investitore, in ciascun periodo d'imposta, può accedere all’agevolazione fiscale per un investimento massimo di 100.000 euro che arriva a 300.000 euro nel caso di investimento in PMI innovative, nei limiti del regime c.d. "de minimis".

14.03.2021

Proroga trasmissione telematica e consegna della Certificazione Unica e conservazione fatture elettroniche 2019

Il comunicato del MEF anticipa il differimento al 31 marzo 2021 dei termini di trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate della Certificazione Unica e di consegna della stessa agli interessati. Annunciata, inoltre, la proroga dei termini per la conservazione delle fatture elettroniche relative al 2019 e della comunicazione dei dati per

12.03.2021

Il modello CUPE 2021: novità e scadenza

Istruzioni ed adempimenti connessi alla predisposizione e consegna del modello CUPE

12.03.2021

Imposta Servizi Digitali -  Rinvio termini di versamento e dichiarazione  rispettivamente al 16 marzo 2021 e al 30 aprile 2021

Imposta Servizi Digitali -  Rinvio termini di versamento e dichiarazione  rispettivamente al 16 marzo 2021 e al 30 aprile 2021

12.03.2021

Credito d’imposta per le spese di formazione 4.0

La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino a tutto il 2022 (periodo d’imposta in corso al 31.12.22) il credito d'imposta per le spese di formazione 4.0.

Inoltre, viene ampliato l’elenco delle spese ammissibili. In particolare, vengono ammesse all’agevolazione le spese del personale relative alla formazione, i costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione direttamente connessi al progetto di formazione, le spese di alloggio necessarie per i partecipanti con disabilità, nonché i costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione.