La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di aprile 2021, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 1,2% (75% = + 0,9%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 1,1% (75% = + 0,825%).
IMU 2021: aggiornamento dei coefficienti per calcolare il valore dei fabbricati di categoria D privi di rendita
Per gli acquisti da non residenti nota di variazione con codice TD17 e importi negativi
Prorogata al 30 settembre 2021 la scadenza per il versamento dell'IRAP in caso di errata applicazione dell'esonero previsto dal Decreto Rilancio per le imprese che hanno superato il limite relativo agli aiuti di Stato. La novità è contenuta nel Comunicato stampa n. 87 del MEF pubblicato oggi 30 aprile 2021
Recentemente l'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative finalizzate all'integrazione delle fatture elettroniche per le quali i soggetti IVA devono assolvere l'imposta di bollo. A tal fine sono predisposti due elenchi: elenco A (non modificabile) ed elenco B (modificabile). I soggetti IVA possono dunque verificare, entro la fine del mese successivo al trimestre di riferimento (per il 1° trimestre 2021, entro il 30 aprile 2021) di aver correttamente assoggettato le fatture elettroniche all’imposta di bollo e, nel caso di omissione dell’indicazione del bollo sulle fatture emesse, possono confermare l’integrazione elaborata dall’Agenzia ed effettuare il versamento di tale imposta. In allegato anche la nuova guida "L'imposta di bollo sulle fatture elettroniche".