Per gli autoveicoli aziendali, concessi in uso promiscuo ai dipendenti, con contratti stipulati a decorrere dal 1° luglio 2020, sono in vigore le nuove modalità di calcolo del fringe benefit previste dalla Legge di Bilancio 2020. Si evidenzia che, pur in mancanza degli auspicati chiarimenti, le modifiche delle percentuali applicabili alla percorrenza convenzionale con riferimento ai soli"contratti stipulati a decorrere dal 1° luglio 2020" sono diventate operative.
La necessità di far fronte all'emergenza sanitaria ha portato il Legislatore a ridefinire i termini di presentazione delle dichiarazioni dei redditi Modelli 730/2020 e gli adempimenti ad essa connessi, anticipando al 2020 le modifiche in materia di assistenza fiscale già previste (inizialmente dal 2021) dall'articolo 16-bis. del D.L. n.124/2019. Nella presente circolare sono riassunte le principali novità introdotte e alcune utili indicazioni per la gestione delle operazioni di conguaglio da assistenza fiscale.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno "Novità Fiscali anno 2020- Misure previste dal C.D. "Decreto Rilancio" (D.L. n. 34/2020) in corso di conversione" del 15 luglio 2020
SCF: riscossione dei compensi 2020 tramite SIAE. Termine di pagamento 31 luglio 2020
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili con un Provvedimento in data 10 luglio 2020, i modelli e le istruzioni per usufruire dei crediti d'imposta introdotti dal "Decreto Rilancio" per le spese di sanificazione e acquisto dei dispositivi di protezione individuale e per le spese di adeguamento degli ambienti di lavoro. I primi chiarimenti interpretativi sono stati forniti con la Circolare n. 20/E/2020.