Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
14.05.2018

Regime dei lavoratori impatriati: modalità di recupero delle maggiori imposte versate per il periodo d'imposta 2016

L'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di recupero delle eventuali maggiori imposte versate per il 2016 dai lavoratori, già beneficiari del regime agevolativo previsto dalla Legge n.238/2000 (cosiddetto "rientro dei cervelli"),  che hanno esercitato l'opzione per fuire del regime fiscale dei lavoratori impatriati.

11.05.2018

IMU e TASI: aggiornamento dei coefficienti per calcolare il valore dei fabbricati di categoria D privi di rendita

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.99 del 30 aprile 2018 il Decreto 19 aprile 2018 con cui il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha aggiornato i coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati appartenenti al gruppo catastale D, agli effetti dell'IMU e della TASI dovute per l'anno 2018.

09.05.2018

Gli sconti ed i premi di fine anno in denaro, trattamento ai fini Iva

La distinzione fra sconti e premi di fine anno è stata tracciata dalla Corte di Cassazione. Gli sconti (o abbuoni) consistono in una riduzione del prezzo della merce e quindi incidono direttamente sull’ammontare dovuto dal cliente, i premi di fine anno consistono invece in contributi autonomi concessi ai clienti che hanno raggiunto determinati volumi di fatturato o che si vogliono incentivare ad incrementare gli acquisti.
Solo se riconosce al proprio cliente uno sconto sul prezzo della vendita, il fornitore ha facoltà di emettere una nota di variazione in diminuzione al fine di ridurre l’imponibile e l’imposta della precedente cessione, intervenuta nei confronti del cliente, e di recuperare così in parte l’IVA dovuta su tale operazione.

09.05.2018

Mezzi di pagamento validi ai fini della detraibilità dell'IVA e deducibilità del costo per gli acquisti di carburante a partire dal 1° luglio 2018

Con il Provvedimento n. 73203 del 4 aprile 2018, l'Agenzia delle entrate indica le tipologie di pagamento utilizzabili, a partire dal 1° luglio 2018, per l'acquisto di carburanti e lubrificanti per autotrazione, al fine di poter dedurre il costo e detrarre l'IVA.

07.05.2018

Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA 2018: modifica delle informazioni da trasmettere e aggiornamento del modello e delle relative istruzioni di compilazione

L'Agenzia delle Entrate ha approvato una nuova versione del modello di "Comunicazione liquidazioni periodiche IVA", delle relative istruzioni, nonchè delle specifiche tecniche, che sostituisce quella adottata lo scorso anno. Il nuovo modello deve essere utilizzato a decorrere dalle comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA relative al primo trimestre dell'anno d'imposta 2018, da presentare entro il 31 maggio 2018.