Il Nostro Team
Comunicazioni tecniche
Eventi
Fare News
Imprese Associate
{{ fifthTitle }}
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
08.08.2024

Credito d'imposta Piano Transizione 5.0: pubblicato il decreto attuativo e aperta la piattaforma per le comunicazioni al GSE 

Si comunica che è stato pubblicato il corposo decreto attuativo che rende pienamente operativo il credito d'imposta per gli investimenti effettuati nel 2024 e 2025 relativi al Piano Transizione 5.0, nell'ambito di progetti di innovazione che conseguono una riduzione dei consumi energetici.
Inoltre, con il Decreto Direttoriale Mimit del 6 agosto 2024, si è disposta l’apertura dalle ore 12:00 del giorno 7 agosto 2024 della Piattaforma per la presentazione delle comunicazioni preventive dirette alla prenotazione del credito d’imposta e delle comunicazioni di conferma relative all’effettuazione degli ordini accettati dal venditore con pagamento a titolo di acconto in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.

07.08.2024

Credito d’imposta per ricerca e sviluppo di nuovi farmaci e vaccini

Anche per l’anno 2024, è richiedibile il credito d’imposta per ricerca e sviluppo di nuovi farmaci e vaccini.

05.08.2024

Locazioni - ISTAT giugno 2024

La variazione dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati del mese di giugno 2024, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, è risultata pari a + 0,8% (75% = + 0,6%); la variazione riferita allo stesso mese del biennio precedente è risultata pari a + 6,8% (75% = + 5,1%).

05.08.2024

Versamenti ricorrenti, rateizzati e predeterminati di imposte e contributi: approvazione del modello I24

L'Agenzia delle entrate ha approvato il provvedimento che disciplina le istruzioni sull’addebito in conto per i versamenti ricorrenti o rateizzati di imposte e contributi effettuati tramite i servizi telematici dell’Agenzia.

05.08.2024

Bonus ZES: stabilita la percentuale di credito spettante e istituito il codice tributo

L'Agenzia delle entrate ha reso nota la percentuale del credito d’imposta per investimenti nella ZES unica effettivamente fruibile da ciascun beneficiario e istituito il codice tributo da utilizzare per la compensazione del credito di imposta.